Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

[Daguet Jacques-Joseph]

Trattato sugli scrupoli composto dall'autore dei pensieri teologici . Tradotto dal francese in Italiano con annotazioni dal padre Fulgenzio Maria Riccardi

Briolo, 1782

80.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1782
Place of printing
Torino
Author
[Daguet Jacques-Joseph]
Publishers
Briolo
Keyword
Filosofia morale, Religione, Traduzioni
Binding description
*Flexibound
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-16° (185x110mm), pp. 286, (1), cartonatura coeva muta. In barbe. Bell'esemplare. Traduzione italiana del 'Traité des Scrupules' del Duguet, anonimamente stampato nel 1717 a Parigi. L'opera è un trattato di casistica morale imperniato sugli scrupoli di coscienza applicati ai diversi casi e sui rimedi per ovviare ad essi; viva è l'influenza della morale giansenista, che così profondamente condizionò il pensiero del Duguet. L'abate Duguet (Montbrison, 1649-Parigi, 1733) fu fecondo scrittore religioso, teologo e moralista, profondo studioso delle Sacre Scritture. Professore a Troyes e a Parigi, simpatizzò per il giansenismo ed il cartesianismo, abbandonando nel 1685 la congregazione dell'oratorio e raggiungendo Arnauld a Bruxelles. Tornato a Parigi nel 1690, trovò asilo presso il presidente di Ménars, da cui rimase, salvo qualche viaggio, per il resto della vita. Nondimeno, non sconfessò mai le teorie gianseniste, cosa che lo indusse a pubblicare anonimamente molti dei suoi scritti. Celebri la sua replica alla bolla 'Unigenitus' (1721), e il trattato 'L'Institution d'un prince' (Leida, 1739), scritto per Vittorio Amedeo di Savoia. L'André pubblicò nel 1764 un 'Esprit de M. Duguet, ou Précis de la morale chrétienne tiré de ses ouvrages' e Sainte-Beuve scrisse di lui nel sesto volume della sua grande opera 'Port Royal'. Barbier, 18244. Manca al Melzi. Per un elenco dei suoi scritti, Michaud, 'Biogr. universelle', XII, 181-82 e Sainte-Beuve, Port Royal', vol. VI.
Logo Maremagnum en