Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ludovico Micara , Pref. Carmen Andriani

Tripoli Medina Mediterranea Tripoli: A Mediterranean Medina

Gangemi 2014,

28.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Publishers
Gangemi 2014
Curator
Ludovico Micara , Pref. Carmen Andriani
Keyword
Architecture Architettura
Binding description
H
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Binding
Hardcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

4to, br, ed. bandelle, Facing english text. pp, 144, Con Cartina ripiegata della Medina di Tripoli. Il libro parla di citt‡ mediterranea, della composita struttura urbana di Tripoli. Racconta le condizioni di fragilit‡ comuni a tante altre citt‡ del mediterraneo. Parla delle strategie di sopravvivenza messe in atto per far fronte a queste condizioni. Parla di contaminazioni, molto evidenti nella vicenda urbana della citt‡ libica: contaminazioni di linguaggi, di stili, di gruppi sociali in conflitto fra loro. Tripoli pi˘ di altre Ë stata citt‡ degli scambi e della mescolanza e l'inconsueta apertura delle case con balconi e finestre' rivela quanto possa essere stato trasgredito il codice arabo-islamico, pur nel reciproco patto di cooperazione' fra morfologia urbana e tipologia insediativa di cui scrive l'autore. Il libro affronta anche il tema del progetto. La trasformazione della citt‡ verso una dimensione metropolitana e globale crea una forte discontinuit‡ con la lenta sedimentazione dei tessuti urbani del passato. Ma al tempo stesso apre alla scala del paesaggio e della geografia. Il grande vuoto del deserto alle spalle ed il mare di fronte ritornano ad essere gli elementi con cui confrontarsi. Ludovico Micara, architetto, professore di Progettazione architettonica e urbana nel Dipartimento di Architettura dell'Universit‡ "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara, svolge attivit‡ di ricerca e progettuale sul tema dell'architettura e del paesaggio mediterranei e del mondo islamico. Ha svolto e diretto ricerche sulla Medina di Tripoli in Libia, sulle citt‡-oasi di Ghadames (Libia) e Figuig (Marocco) e sulle tematiche relative al rapporto tra aree archeologiche e sistemi insediativi. Ha curato nel 1982 per la Biennale di Venezia la mostra Architettura nei paesi islamici. Ha pubblicato tra l'altro: Architetture e spazi dell'Islam: le istituzioni collettive e la vita urbana, Carucci, Roma 1985; Ë stato Direttore scientifico della Missione italiana per lo studio dell'architettura e della citt‡ di periodo islamico in Libia.
Logo Maremagnum en