Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Giuseppe Padellaro

TRITTICO SICILIANO: VERGA, PIRANDELLO, QUASIMODO.

RIZZOLI, 1969

10.79 € 11.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1969
Place of printing
MILANO
Author
Giuseppe Padellaro
Volume
1
Publishers
RIZZOLI
Size
22 cm
Edition
SECONDA
Keyword
Critica letteraria, Letteratura italiana, Classici, Opere generali
Binding description
RILEGATO
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Binding
Hardcover
First edition
No

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. ESEMPLARE PERFETTO.

Padellaro ha riunito in questo volume tre grandi scrittori della terra siciliana, un romanziere, un drammaturgo, un poeta, insigniti del nobel, nell'opera dei quali, considerata in blocco, si rispecchia un secolo della nostra produzione letteraria, quella che va dalla metà del secolo scorso alla metà del secolo attuale. A ciascuno di essi dedica un saggio che contiene una felicissima sintesi del mondo di ciascun autore.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Trittico siciliano: Verga-Pirandello-Quasimodo
Autore: Giuseppe Padellaro
Prefazione di: Antonino Pagliaro
Edizione: 2
Editore: Milano: Rizzoli, 1969
Lunghezza: 132 pagine., 6! c. di tav. : ill. ; 23 cm.
Contiene: Appendici antologiche.
Soggetti: LETTERATURA ITALIANA, STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI, Giovanni Verga, Luigi Pirandello, Salvatore Quasimodo, Classici, Critica letteraria, Autori italiani, Novecento, Opere generali, Sicilia

Parole e frasi comuni
artistica assurdo BELCREDI bisogno campagna canto Canziria CAPOCOMICO casa del nespolo catarsi cielo colle critici cuore uomo destino dolore don Gesualdo dramma ENRICO iv febbre identità Marchesa lavoro letteraria lirica Luigi Pirandello malaria Malavoglia Marta Abba Maruzza Marzabotto Maschere nude Mastro-Don Gesualdo Mattia Pascal Milano mondo morte Nicola Petix notte nulla occhi oggi Osterling PADRE padron Ntoni paese passione pazzo pensiero personaggi in cerca piangere pirandelliana poesia poeta poetica Premio Nobel ragione realtà riconoscere roba romanzi Salvatore Quasimodo sangue scrittore sembra sentimento signora Porrella silenzio sogno solitario solitudine sorte teatro terra Tindari tragedia tristezza Trittico siciliano umano uomini vecchio antologica vento Verga vero viveva per vivere zolfo zoologo
Logo Maremagnum en