Book

Nullo

Tutti i trionfi carri, mascherate o canti carnascialeschi andati per Firenze dal tempo del Magnifico Lorenzo de' Medici fino all'anno 1559. (Parte prima-seconda). In questa seconda edizione corretti, con diversi mss. collazionati, delle loro varie lezioni arricchiti, notabilmente accresciuti, e co' ritratti di ciascun poeta adornati.

Cosmopoli (invece Lucca), 1750,

1700.00 €

Emiliana Libreria (Venezia, Italy)

Ask for more info

Payment methods

  • PayPal
  • Credit card
  • Bank transfer
In-8 (21 cm) 2 voll. (1) c. (di tavola in antiporta) LX (36) c. (di ritratto) 256 (2); (1) c. (di tavola in antiporta) (2) 259-594 (2) (7) c. (di ritratto). Piena pergamena coeva. Tagli spruzzati di rosso. Perfetto. Raccolta fatta da Anton Francesco Grazzini detto il Lasca. Edizione a cura di Rinaldo Bracci, sotto lo pseudonimo di Neri del Boccia: cfr. Melzi, Diz. op. anon. e pseud., v. 2, p. 227. Stampato a Lucca da Benedini: cfr. M. Parenti, Diz. dei luoghi di stampa, p. 64. Edizione divisa in 2 pt., entrambe precedute da front. generale calcogr. e da occhietto particolare. Lasca: Grazzini, Anton Francesco (1503-1583). Commediografo, poeta e novelliere, speziale, nato e morto a Firenze; era noto con lo pseudonimo di Lasca, nome che mantenne nell'Accademia degli Umidi, della quale fu uno degli undici fondatori nel 1540 e più tardi anche nell'Accademia della Crusca.