Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

King Margaret L.

Umanesimo e Patriziato a Venezia nel Quattrocento Volume primo e secondo

Il Veltro Editrice, 1989

80.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1989
ISBN
888501531X
Author
King Margaret L.
Volume
2
Publishers
Il Veltro Editrice
Size
155x210 Mm
Edition
Edition originale
Cover description
Comme neuf
Binding description
Couverture souple
State of preservation
As New
Languages
Italian
First edition
Yes

Description

Foto dell'editore Umanesimo e Patriziato a Venezia nel Quattrocento. Vol.I:La cultura umanistica al servizio della Repubblica. Vol.II:Il circolo umanistico veneziano. Profili. King,Margaret L. Editore: Il Veltro Ed., Roma, (1989) ISBN 10: 888501531X ISBN 13: 9788885015319 Brossura / Come Nuovo Quantità: 1 EUR 80,00 Descrizione: Il Veltro Ed., Roma, 1989. br. sopracoperte figg. Condizione: NUOVO. Traduz.di S.Ricci. A cura di V.cappelletti, F.Tagliarini. "Francesco Petrarca scrisse di Venezia: "solidis fundata marmoribus, sed solidiore etiam fundamento civilis concordia stabilita, salsis cincta fluctibus sed salsioribus tuta consiliis". Le mura della città erano i sapienti giudizi dei suoi governanti; la sua sicurezza, anzi, la sua quasi miracolosa invulnerabilità, aveva a garanzia la concordia che regnava, mai incrinata o scalfita, tra i suoi probi e laboriosi cittadini. Nella elegante definizione del poeta è condensato tutto il "mito di Venezia", alimentato da un'ampia letteratura. Nel libro di Margaret L. King c'è il tentativo, di discendere alle radici più profonde del "mito", per fare luce sul storia, e sul ruolo della cultura umanistica veneziana." 2 voll. cm.15,5x21,5, pp.768, Roma, Il Veltro Ed. 1989, 2 voll. cm.15,5x21,5, pp.768, br. sopracoperte figg. Codice articolo 011465 -Languager : Italian text
Logo Maremagnum en