Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Dennis Wheatley, J.G. Links

UN DELITTO AL LARGO DI MIAMI. Una innovazione della letteratura gialla.

Mondadori, 1937

100.00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italy)
Closed until Aug. 13, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1937
Place of printing
Milano
Author
Dennis Wheatley, J.G. Links
Publishers
Mondadori
Keyword
LETTERATURA, GIALLI, TIPOGRAFIA
Languages
Italian

Description

Un volume (20x27 cm) di 160 fogli, comprendenti anche biglietti, foglietti, fotografie, reperti di polizia, pezzetti di stoffa, impronte digitali, telegrammi, buste, ecc, il tutto su differenti carte, nelle dimensioni di un dossier di polizia. In pratica il volume di presenta come l'incartamento sul quale lavora il detective per risolvere un delitto avvenuto su un piroscafo al largo di Miami. Quindi non una narrazione lineare, ma un insieme di documenti che portano infine alla soluzione del giallo. -La copertina originale è in cartoncino con titolo bicolore, blu e rosso e la dicitura: “Dennis Wheatley presenta un romanzo poliziesco ideato da J.G. Links”. La pubblicazione comparve come “Supplemento al num. 95 del 23 giugno 1937, Anno XV, Gialli Economici Mondadori; Pubblicazione quindicinale”. Sul retro della copertina una Nota degli Autori che spiega la inconsueta struttura anche tipografica di questo giallo, tradotto da Alberto Tedeschi. La copertina, legata con un cordino (come i dossier di una volta) presenta strappetti e usure ai margini abbondanti, e mancanze al dorso (in alto). All'interno anche alcune pagine, staccate, hanno strappi ai margini e una delle fotografie ha strappi e mancanze. Ma nel complesso è una buona copia di questo singolare esperimento tipografico della Mondadori, mai più riproposto, e assai difficile da trovare completo, proprio per la presenza di tanti elementi e fogli diversi per dimensioni, colore e natura soggetti. Inoltre i fogli non sono numerati e ciò rende difficile valutare la completezza delle (poche) copie in circolazione (per esempio una delle copie registrate nelle biblioteche Sbn parta di 132 pagine (!) con 15 tavole; altri esemplari vengono descritti sommariamente con “paginazione varia”).
Logo Maremagnum en