Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

SOMMIER Stephen

UN'ESTATE IN SIBERIA. - Fra Ostiacchi, Samoiedi, Sirieni, Tatari, Kirghisi e Baskiri.

Ermanno Loescher,, 1885

450.00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1885
Place of printing
Firenze,
Author
SOMMIER Stephen
Publishers
Ermanno Loescher,
Keyword
STORIA GEOGRAFIA VIAGGI, SIBERIA ILLUSTRATO 1800

Description

In-8 gr. (mm. 258x170), tela verde editoriale, decorazione e titolo oro al piatto (lieve alone), titolo oro al dorso, pp. VIII,634, con bella antiporta figurata e disegnata da E. Mazzanti. Il vol. è molto ben illustrato nel testo da 144 figure inc. su legno (numerose a p. pagina): molte sono disegnate da Mazzanti (tratte da fotografie o dipinti eseguiti da vari artisti), altre tratte da riviste di viaggi; unite 3 carte colorate (1 carta etnografica di una parte dell'impero russo - 1 carta geografica su l'OB dal suo confluente coll'Irtis fino alla sua foce - e 1 grande carta geografica, più volte ripieg., con il corso inferiore e principio dell'estuario del fiume OB).Resoconto dell'affascinante viaggio effettuato dal botanico e antropologo italiano di origine francese Stefano Sommier (1848-1922), nell'estate del 1880. Partito da Mosca il 21 giugno si recò nel cuore della Siberia occidentale sfruttando la via dei suoi grandi fiumi per colmare le lacune sulle conoscenze floristiche della tundra. E raccolse informazioni sulle popolazioni native ancora pressoché sconosciute allo stesso governo russo. Attraversò gli Urali e raggiunse Tobolsk da dove, percorrendo gran parte dell'altopiano siberiano, con un viaggio tutt'altro che agevole di circa tremila chilometri, costeggiò l'Irtis fino a Samarova, alla sua confluenza con l'Ob, di cui raggiunse la foce. Tornato a Tobolsk, sempre per via d'acqua proseguì fino alle steppe dei Kirghisi, attraversò gli Urali meridionali e, passando per Oremburg, Samara e Pensa, rientrò a Mosca (25 ottobre).Risg. con aloni, firma di apparten. ms. al frontesp., qualche fiorit. interc. nel testo, ma complessivam. un buon esemplare.
Logo Maremagnum en