Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Paolo Mantegazza

UN GIORNO A MADERA. UNA PAGINA DELL'IGIENE D'AMORE

G. Brigola Libreria editrice, 1881

15.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1881
Place of printing
Milano
Author
Paolo Mantegazza
Pages
200
Volume
1
Series
Fuori Collana
Publishers
G. Brigola Libreria editrice
Size
21 cm
Edition
Settima
Keyword
Letteratura italiana, Collezionismo, Ottocento, Romanzi, Romanzo epistolare, Erotismo, Viaggio, Turismo, Filosofia, Antiquariato, Libri rari, Libri antichi, Libri fuori catalogo, Impegno civile, Ricerca scientifica, Natura, Malattia, Tisi, Salute, Medicina, Conoscenza, Deontologia, Ricordi, Malattie, Cura, Guarigione, Magia, Scienza, Tubercolosi, Sessualità, Fecondazione, Canarie, Da collezione
Binding description
BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, SEGNI DEL TEMPO, MACCHIE DIFFUSE/FIORITURE/BRUNITURA.
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Condition
Used
First edition
No

Description

Un giorno a Madera di Paolo Mantegazza è un romanzo epistolare che si innesta nel filone erotico-sentimentale dei grandi romanzi dell'800, ma che pone ben in rilievo i molteplici interessi dell'autore: dal campo medico ed eugenetico fino a quello prettamente filosofico. Un giorno a Madera fu tradotto in francese, spagnolo, croato, tedesco, olandese e portoghese: ciò mostra la rilevante circolazione che ebbero i suoi testi.

Voi mi avete già dato due volte il battesimo del vostro rappresentante; ed io finora ho fatto ben poco per meritarmi questo onore. Cinque o sei discorsi, molte votazioni coraggiose, sia che il coraggio fosse contro i ministri o (cosa più difficile) contro le opinioni popolari; molte assenze dalla Camera; nessun gallone, neppur quello di caporale, all'uniforme di deputato. Ecco, per parlarvi la lingua della moda, il bilancio attivo e passivo del vostro rappresentante. Io però ho sempre creduto che l'ufficio di deputato abbia una vita ben più larga di quella che corre fra l'urna elettorale e il decreto regio che scioglie la Camera; ho sempre pensato che l'orizzonte in cui si deve muovere la vita pubblica, è ben più ampio della stretta atmosferica che si agita e bolle sotto le volte della Sala dei Cinquecento. … A quest'opera io dedico modestamente il meglio del mio sangue, il meglio del mio tempo. Forse, quando la finanza e gli ordini del giorno non formeranno tutta la politica italiana, anche in Palazzo Vecchio sarò meno indegno del vostro mandato.

Ho fatto questo libro con questi intendimenti, e ho voluto scrivere sulla prima pagina il vostro nome, e per mostrarvi quanto io senta il pregio dell'onore conferitomi e perché voglio dedicare a voi uno scritto, in cui mi adopero con tutte le mie forze a far sì che gli Italiani abbiano ad essere più robusti e più onesti; perché abbiano ad edificare sulla base tetragona della salute e dell'onestà un edifizio splendidissimo di ricchezza e di gloria. Vorrei essere un grande artista della penna per potervi dire: ho scritto il vostro nome e il benefizio vostro sopra un libro forse che non morrà; ma invece mi accontento di dirvi che l'ho scritto sopra un libro utile e morale.

(Monza 1831, San Terenzo, La Spezia, 1910) medico e scrittore italiano. Professore universitario prima di patologia e poi di antropologia, deputato dal 1865 e senatore dal 1876, fu divulgatore delle teorie darwiniane. Grande successo ebbe la sua Fisiologia del piacere (1880, ma scritta nel 1854), cui si accompagnarono: Fisiologia dell'amore (1873), Fisiologia del dolore (1880), Fisiologia dell'odio (1889), Fisiologia della donna (1893). Scrisse pure romanzi a sfondo medico-antropologico (Un giorno a Madera, 1867; Il dio ignoto, 1876). Nel 1887 pubblicò un libro per ragazzi intitolato Testa, in polemica contrapposizione al Cuore di E. De Amicis.

Descrizione bibliografica
Titolo: Un giorno a Madera. Una pagina dell'igiene d'amore
Autore: Paolo Mantegazza
Editore: Milan: Ditta G. Brigola Libreria editrice, 1881 settima edizione
Lunghezza: 200 pagine; 22 cm
Soggetti: Letteratura italiana Collezionismo Ottocento Romanzi epistolari Erotismo Viaggio Turismo Filosofia Antiquariato Libri rari antichi fuori catalogo Intentio autoris Prologo Elettori Monza Vita pubblica Impegno civile Ricerca scientifica Educazione scolastica Morale Dovere Emma Morte Salvezza Principio Natura Doveri Dio Malattia Tisi Comunità Cittadini Famiglia Salute Forza Dualismo Sistema Hominis Passione Emozioni Infinito Totalità Società Umanità Medicina Conoscenza Deontologia medica Ricordi Ignoranza Medici Malattie ereditarie Empatia Paziente Cura Guarigione Psicosomatica Magia Scienza Amico Amore Bowdich Brasile William Clima Coraggio Dolores Donna Dottor Thom Funchal Gioia Golfo Spezia Guarire Haug Heinecken Inglese Insect Jessy Lisbona London Londra Machico Male Mare Medico Mentone Morire Nizza Paradiso Passiflora Portoghese Profumo Rio de Janeiro San Terenzo Southampton Tenerife Thames Tisici Tosse Tubercolosi isole Ebridi Sessualità Fecondazione assistita Canarie de la Plata Porto Emigrati Polmoni Sao Vincente Madaresi Eziologia Profilassi Studio Notebook Appunti Bibliografia Riferimento Da collezione Spezie Vaporetti Italian literature Collectibles Nineteenth century Epistolary novels Eroticism Travelling Journey Voyage Tourism Philosophy Antiques Rare old books out of print Author's intent Prologue Electors Public life Civil commitment Scientific research School education Morality Duty Death Salvation Principle Nature Duties God Illness Consumption Community Citizens Family Health Strength Dualism Emotions Infinity Totality Society Humanity Medicine Knowledge Medical ethics Memories Ignorance Doctors Hereditary diseases Empathy Patient Cure Healing Psychosomatics Magic Science Friend Love Brazil Climate Courage Women Joy Gulf Spices Heal English Lisbon Evil Sea Doctor Menton Dying Nice Paradise Passion flower Portuguese Perfume Consumptive Cough Tuberculosis Hebrides Sexuality Assisted fertilization Canary Islands Emigrants Lungs Etiology Prophylaxis Study Notes Bibliography Reference Collectible Steamboats
Logo Maremagnum en