Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Rare and modern books

Roberto Fantini

Un nuovo modo di sentire. La religiosità «aperta» di Aldo Capitini

Graphe.it, 2022

8.55 € 9.00 €

Graphe.it Edizioni

(Perugia, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2022
ISBN
9788893721646
Author
Roberto Fantini
Pages
70
Series
Parva (28)
Publishers
Graphe.it
Keyword
Filosofia occidentale: dal 1800 in poi
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

La sconfinata produzione di Aldo Capitini – filosofica, pedagogica, politica e letteraria – costituisce una miniera inesauribile di riflessione e discussione: impregnata di una appassionata freschezza intellettuale, travalica il suo tempo offrendo spunti estremamente attuali. La sua personale religiosità si costruisce sull’idea di fondo che il Tutto lega l’Uno con ogni Altro, in quella che egli definisce “Unità-amore”; un Uno che è tuttavia libero in questa scelta di comunione e apertura, che si percepisce a un tempo spontanea e necessaria soprattutto nei confronti degli ultimi, degli oppressi e dei dimenticati. Lo studioso Roberto Fantini ripercorre con acutezza la visione religiosa e filosofica di Capitini, analizzandone il pensiero e la storia e illuminando la figura, non a tutti nota, di questo rilevantissimo teorico della nonviolenza e della nonmenzogna, che sfidò apertamente il Fascismo mantenendo una decisa indipendenza culturale.