Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

La Marmora Alfonso (Torino 1804 - Firenze 1878)

Un po' più di LUCE sugli EVENTI POLITICI e MILITARI dell'anno 1866.

Barbèra, 1873

90.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 31, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1873
Place of printing
Firenze
Author
La Marmora Alfonso (Torino 1804 - Firenze 1878)
Publishers
Barbèra
Keyword
Risorgimento - Militaria - Biellesi
Languages
Italian

Description

In-8° (cm. 25x16.5), pp. IX, [5], 360 + 8 di catalogo editoriale con foglietto di errata in carta verde. Bellissima legatura in mezza pelle verde bottiglia, titolo e bei fregi oro al dorso. Bella carta granulosa ben coordinata ai piatti eseguita dalla Legatoria di Libri Ferdinando Nasi di Saluzzo (timbretto in calce al frontespizio).Tagli a finissima picchiettatura. Interno immacolato ad ampi margini. Grande EX LIBRIS alle armi del Conte della Chiesa d'Isasca col motto "In te Domine speravi". Insolite sguardie viola. Fessurina di 1,5 cm. a metà di un cerniera, ma solido e compatto.Al termine dell'op. si legge "Fine della Parte I". è l'unica pubblicata: Lemmi e ICCU citano un esempl. con collazione identica. Dopo la sconfitta di Custoza del 1866. il gen. La Marmora fu criticato aspramente, scordando le vittorie in Crimea, la repressione del brigantaggio meridionale ecc. Nell' Avvertenza: "Intendo dividere questa mia pubblicazione in 2 parti. La 1° parte comprenderà gli avvenimenti che prepararono l'alleanza prussiana e la condotta politica del governo italiano dal 23 set.1864 al 17 giu.1866. Della quale politica, trovandomi io in quell'intervallo presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri, ho assunto sempre e assumo tuttora l'intera responsabilità". Dall'ambasciata del La Marmora a Berlino nel 1861 alla dichiarazione che dette inizio alla 3°guerra d'indipendenza. [Bertarelli 8956. Lemmi p.277]. La famiglia La Marmora s'era stabilita a Biella.
Logo Maremagnum en