Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Anonimo

Un preservativo efficacissimo contro l'indigestione a conforto dei pappatori

Presso Ranieri Prosperi, 1832

300.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1832
Place of printing
Pisa
Author
Anonimo
Publishers
Presso Ranieri Prosperi
Keyword
enologia, ricette, simple, gastronomia

Description

In 16 (cm 13,5 x 20,5), pp. 77 + (1 bianca) + (1) di note + (1 bianca) con foglietto di errata sciolto conservato all'interno. Brossura rifatta con carta d'epoca. Rara edizione originale di questo componimento poetico anonimo in cui l'A. propone un rimedio "a conforto dei pappatori" per il troppo mangiare. Vi sono delle sestine iniziali, a cui segue un ricco apparato di note con riferimenti storico-letterari-mitologici, quindi seguono i componimenti poetici in lode del vino, fra i quali la "Fiaschetta gravida", inni a Bacco, ariette da cantarsi al Maggio, esortazioni a terminare la cena, canti vari (di fatto tutti questi canti della seconda parte costituiscono, secondo l'A., i rimedi da attuarsi per l'aver mangiato troppo). Nelle sestine iniziali, l'A. procede ad una ricognizione dei metodi solitamente consigliati: in primis "post prandium stabis", ovvero il riposo dopo pranzo ma "il consiglio fu buono per i vecchi, ma i giovani restaro a denti secchi". Altro rimedio e' il moto del corpo, la passeggiata dopo cena, oppure bere un the' e poi "in luogo separato dal convito giu' per la gola vi ponete un dito". Segue quindi una disamina ironica, condotta con un vivido linguaggio corporale, della poco consigliabile pratica di procurarsi il vomito: "potrebbe nel vomito accadere di strapparsi qualcuna delle vene" e poi "Non calcolate quindi il periglio di lordarsi il gile', l'Americana collo spurgo fetente del ventriglio?". Per l'A. il modo migliore per stare bene durante un lauto banchetto e' "agevolar la digestione.canterellando un inno, una canzone, e per dirvela schietta e genuina, io la credo la vera medicina". I componimenti presenti quindi nella seconda parte dell'operetta, canti e inni vari, sono il rimedio suggerito per confortare i pappatori e preservarli dall'indigestione. Paleari Henssler, I, p. 598. Manca a B.I.N.G.
Logo Maremagnum en