Libri antichi e moderni
Collaborazione ai testi di G. C. Bottini, F. Cardini, P. Dozio, I. Mancini, M. Piccirillo, D. Pili, L. Randellini., a cura di Michele Piccirillo, Studium Biblicum Franciscanum, Collaborazione per le foto E. Alliata, C. Colombo, S. Loffreda, F. Marzi, G. Nalbandian, M. Piccirillo, P. Robert, G. Rodella.
Un uomo di pace Padre Bellarmino Bagatti (1905-1990) [CON CD]
Editrice Velar, 2001
10.08 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Collaborazione per le foto E. Alliata, C. Colombo, S. Loffreda, F. Marzi, G. Nalbandian, M. Piccirillo, P. Robert, G. Rodella.
Edizione speciale edita da Editrice Velar per Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.
Francescano, il padre Bagatti si è posto in prima fila tra gli archeologi contemporanei: tra quelli che lavorano in Terra Santa, è indubbiamente il più notevole, avendo fatto più scoperte lui da solo che tutti gli altri messi insieme. E' professore di archeologia allo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, istituto superiore d'insegnamento biblico, dove una trentina di futuri professori di esegesi vengono, ogni anno, a completare la loro formazione scientifica.
Né piccolo né grande, né grasso né magro, modesto, servizievole, infaticabile, gode evidentemente la pace del cuore perché sorride sempre."
Indice
Presentazione - Giacomo Conti
Prefazione - Rodolfo Cetoloni
Introduzione - Ignazio Mancini
PARTE I: UN UOMO DI PACE - Dario Pili
Quello sguardo sereno oltre l'orizzonte
Storia semplice di una vocazione
"Mi considero un modesto studioso e un missionario"
Il missionario archeologo
L'archeologo racconta
La "sosta" forzata di Emmaus
Dopo, con nuovo vigore
Parleranno le pietre
Non ti dirà mai: devi fare così
Le sue parole davano sicurezza
Una via semplice
Vita di frate: colpire al centro
Come è semplice morire!
PARTE II: GLI ANNI DI FORMAZIONE
Padre Bellarmino Bagatti nei ricordi di un compagno/testimone - Lino Randellini
Profilo artistico - Alberto Prodomo
Catalogo dei disegni di padre Bellarmino Bagatti - Paolo Dozio
PARTE III: IN TERRA SANTA
La Terra Santa cristiana - Michele Piccirillo
Bibliografia - Giovanni Claudio Bottini
PARTE IV: DAGLI SCRITTI DI PADRE BELLARMINO
Gli operai della prima ora
L'archeologia cristiana in Palestina
Un artista francescano. Padre Giosuè Bagatti (1902-1981)
La chiesa primitiva apocrifa
Il significato dei musaici della scuola di Madaba (Transgiordania)
Postfazione - Franco Cardini
I francescani e la grazia dei Luoghi Santi - Omer Englebert
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i a cura di Michele Piccirillo, Studium Biblicum Franciscanum
Editore Editrice Velar Luogo Bergamo
Anno 2001 Pagine 252
Dimensioni 24x31 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 2000 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A