Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bura Piergiorgio, Coccia Enzo

Valutazione Di Impatto Ambientale

Marsilio, 1984

15.00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1984
ISBN
8831747541
Place of printing
Venezia
Publishers
Marsilio
Size
Mm 155x210
Curator
Bura Piergiorgio, Coccia Enzo
Keyword
Ecologia, Impatto Ambientale, Antropizzazione

Description

Brossura editoriale di pp. 336. Contributi del Convegno internazionale sulla Valutazione di impatto ambientale promosso dalla regione Umbria e dalla Commissione delle Comunità Europee con il patrocinio del Ministero dell'Ecologia. Contenuto: Presentazione di Enzo Coccia, Introduzione di Enrico Vincenzo Malizia, Introduzione di Alfredo Biondi, LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE NELLA REALTÀ COMUNITARIA ITALIANA Scopi e finalità della valutazione dell'impatto ambientale di Brian D. Clark I principi dell'azione comunitaria nel campo della V.I.A. di Robert H. Donkers. Azione del governo per l'introduzione della V.I.A. nella realtà italiana di Costanza Pera. Problematiche sulla introduzione della V.I.A. nell'ordinamento giuridico italiano di Lorenzo Migliorini. Felicia Bottino. Salvaguardia dell'ambiente e valutazione di impatto ambientale di Giancarlo Nuti. Sviluppo economico e regolamentazione ambientale di Renzo Mattiussi. LA V.I.A. NELL'ESPERIENZA REGIONALE. IL PROBLEMA DELLA LOCALIZZAZIONE DELLE FONTI ENERGETICHE L'azione della regione Umbria in tema di difesa dell'ambiente, ecologia e V.I.A. di Giuseppe Sbrenna. Esperienze della regione Emilia Romagna sulla V.I.A. di Alessandro Maria Di Stefano. Esperienze della regione Lombardia sulla V.I.A. di Maurizio Ricotti. La V.I.A. nella definizione dei siti per la realizzazione di centrali di base di Marcello Inghilesi. Le ricerche dell'ENEA sull'impatto ambientale delle fonti energetiche di Mario Dall'Aglio. METODOLOGIE E APPLICAZIONI DELLA V.I.A. Metodologie di V.I.A. Di Larry V. Canter. Valutazione e approvazione della V.I.A. Da parte delle Pubbliche Amministrazioni di Mercedes Bresso e Alberico Zeppetella. Esperienze dell'industyria privata nell'applicazione della V.I.A. Di Peter L. Scupholme. ESEMPLIFICAZIONI METODOLOGICHE DEL PROCESSO DI V.I.A. Prodotti petrolchimici Strathdyde: esempio di studio per la valutazio­ne di un progetto nell'ambito della programmazione dell'assetto territoriale di Brian D. Clark. Opzioni per l'incremento delle risorse acquatiche. Metodi di V.IA. utilizzati nello studio delle autorità dell'acqua nella zona N.O. di Briarn D. Clark. Metodi utilizzati nella valutazione ambientale in progetti riguardanti l'estrazione carbonifera: studio del caso Vale of Belvoir (Gran Bretagna) di Brian D. Clark. Centrali elettriche a carbone. Studio di impatto ambientale di Larry W Canter. Procedura di V.I.A. in progettazioni viarie nella regione autonomi Friuli-Venezia Giulia (il progetto di massima per la ristrutturazionl della SS. 52 «Carnica») di G. Sauli e S. Siben. Problema di inserimento ambientale della superstrada ss n. 36, tratto Lecco-Colico di Mariano Del Papa. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
Logo Maremagnum en