
Rare and modern books
Giandomenico Romanelli
Venezia Vienna
Banca Cattolica del Veneto, 1982
27.11 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Edizione speciale edita da Electa per Banca Cattolica del Veneto.
Testi di Gino Benzoni, Franca Zava Boccazzi, Giovanni Morelli, Anna Giubertoni, Massimo Cacciari, Giandomenico Romanelli, Eduard Huttinger, Fulvio Salimbeni, Alvise Zorzi, Sergio Tavano.
Venezia (la città, il suo stato, il suo magistero d'arte e di cultura) e Vienna (la città e la sua dinastia, l'idea imperiale, il cosmopolitismo culturale); questi i due poli di una vicenda storica che ha fatto comunicare e incrociare due destini di civiltà e cultura. Lo svolgimento storico corre tra due termini cronologici: l'erezione di Trieste a porto-franco nel 1719 e l'impresa dannunziana di Fiume a cavallo tra il 1919 e il 1920. Nella rete dei rapporti d'attrazione e di ripulsa, di fascino subito ed esercitato, di magia e sogno che hanno innalzato le città a rango di mito, si è sostanziato uno scambio fecondo di prodotti culturali, di ispirazioni letterarie, di costruzioni poetiche, di ispirazioni artistiche figurative e musicali, di elaborazioni intellettuali spregiudicate ed innovative.
I saggi della ricerca, che non potevano non venire adeguatamente illustrati da una iconografia necessaria a esprimere la qualità quasi mitica del binomio Venezia-Vienna affrontano così il retroterra istituzionale e sociale dei due grandi centri. Qui troviamo interventi sulle flotte e l'egemonia marittime, sul regno lombardo-veneto, sulle mutazioni del governo territoriale sino alla Grande Guerra.
L'analisi si centra poi sull'identificazione e trattazione di una dialettica culturale che, tra idea imperiale viennese e memoria storica veneziana, ha elargito con incredibile abbondanza stimoli e realizzazioni in campo intellettuale e artistico. Dalle antiche accademie alla Biennale, da Vivaldi a Mahler, da Rosalba Carriera a Gustav Klimt, dall'urbanesimo neoclassico ad Adolf Loos, vediamo dipanarsi un rapporto singolare che circola tra controversie politiche e quasi morbose affezioni intellettuali.
Sommario
Presentazione
Vienna nelle relazioni degli ambasciatori veneziani
Episodi di pittura veneziana a Vienna nel Settecento
Un pomo d'oro sull'unverzehrlig Tisch: il lungo momento della connessione musicale di Venezia e Vienna
Venazia nella letteratura austriaca moderna
Viaggio estivo
Arte di governo e governo dell'arte: Vienna e Venezia nell'Ottocento
Il "mito" di Venezia
Tra Vienna e Venezia: Trieste
Venezia e la marina austriaca
Con Vienna e con Venezia: l'arte a Gorizia
Indice dei nomi e dei luoghi
Referenze fotografiche
Note alle condizioni del volume
Volume privo di sovraccoperta, interno allo stato di nuovo, copertina come nuova, cofanetto con piccole abrasioni e segni del tempo. ottima copia. (T-CA)
Autore/i a cura di Giandomenico Romanelli
Editore Banca Cattolica del Veneto Luogo Milano
Anno 1983 Pagine 304
Dimensioni 26x30 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura tela ed. fregi al dorso e cofanetto ill. colori - hardcover with slipcase Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 2400 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A
Edizione: edizione speciale edita da electa per banca cattolica del veneto.