Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

VERZOCCHI Giuseppe

VENI VD VICI.

Verzocchi,, 1924

1100.00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italy)
Closed until Aug. 31, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1924
Place of printing
Milano,
Author
VERZOCCHI Giuseppe
Series
+
Publishers
Verzocchi,
Keyword
ARTE Tecnologia Edilizia, PUBBLICITA'' FUTURISMO VERZOCCHI DITTA CATALOGO MATTONI REFR ...

Description

In-8 gr., cartoncino editoriale con belle incisioni xilografiche ai piatti, bellissima custodia editoriale figurata a colori eseguita da Depero, pp.nn. 10 (ex-libris inciso da C. Parmeggiani, foglio di dedica, frontespizio, elenco dei collaboratori, prefazione al lettore). Seguono 34 tavole (di celebri artisti italiani) in bianco e nero, in tinta e a colori, eseguite con tecniche diverse, tutte con didascalia in inchiostro blu, e protette da velina con testo promozionale (commenti estratti da lettere dei clienti) in inchiostro arancione + 1 carta finale con xilografia a colori di Marussig. Edizione originale.Raro e particolarissimo catalogo pubblicitario dello stabilimento Verzocchi di Milano, con il quale l'industriale Giuseppe Verzocchi, produttore di mattoni refrattari, si propone di «creare qualcosa di nuovo e [.] dare veste italianamente artistica ad un prodotto certamente "molto refrattario" all'arte», avvalendosi della collaborazione di alcuni fra i più grandi artisti dell'epoca: Baldissini, Cisari, De Carolis, Depero, Dudovich, Magrini, Maggioni, Marussig, Parmeggiani, Zampini e altri. Interessante e particolare il titolo: un gioco di parole in cui si unisce il motto latino Veni Vidi Vici al marchio della ditta "VD".Cfr. Jentsch,26: E' un curioso libro che reclamizza mattoni refrattari destinato appunto ai clienti della Società Anonima G. Verzocchi. Il proprietario, Giuseppe Verzocchi, ha ritenuto ugualmente valida l'arte e la tecnica, e quindi la collaborazione di artisti per illustrare la validità tecnica del suo prodotto. Esemplare ad personam stampato per Roberto Martinenghi a cui si aggiunge una dedica autografa di Verzocchi (al frontespizio). Molto ben conservato.
Logo Maremagnum en