Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Terraroli, Valerio

Ver Sacrum. La rivista della Secessione viennese 1898-1903. Gustav Klimt, Koloman Moser, Otto Wagner, Alfred Roller, Max Kurzweil, Joseph M. Olbrich, Josef Hoffmann

Skira, 2018

45.00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2018
ISBN
9788857239316
Place of printing
Milano
Author
Terraroli, Valerio
Pages
224
Publishers
Skira
Size
29.5 cm
Keyword
Wiener Secession (Secessione viennese), Fine Ottocento Novecento Austria austriaco , finis Austriae
Binding description
hardcover
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
New

Description

Volume in copertina rigida figurata, 225 pagine profusamente illustrate a colori. Copia in condizioni di nuovo -- La rivista "Ver Sacrum" - il cui nome rimanda alla Primavera Sacra degli antichi popoli latini - fu l'organo di stampa della Secessione viennese e propose in modo originale nuove forme di progettazione e illustrazione. L'influenza di queste novità rappresenta uno dei capisaldi della modernità dell'arte europea. Nei sei anni di pubblicazione furono prodotti espressamente per la rivista 471 disegni, 55 litografie e calcografie e 216 xilografie. Ideata da Gustav Klimt, Max Kurzweil e da Ludwig Hevesi, la rivista illustrata nacque nel 1898 ed ebbe una regolare tiratura periodica fino al 1903, racchiudendo tra le sue pagine, oltre ad importanti interventi sulla letteratura, la musica e le arti contemporanee, una ricchissima messe di incisioni e invenzioni decorative dei maestri della Secessione. L'obiettivo perseguito da "Ver Sacrum" era educare il pubblico al gusto moderno e, allo stesso tempo, dar vita a un'opera d'arte totale, la cosiddetta Gesamtkunstwerk; proprio per questo ogni numero, nella fusione tra parole, immagini, note musicali e invenzioni grafiche era un'opera d'arte in sé, una perfetta rappresentazione degli ideali secessionisti. Il volume raccoglie, per la prima volta, le più innovative e creative copertine di "Ver Sacrum", nonché un'antologia delle più significative xilografie, litografie e calcografie che hanno fatto di "Ver Sacrum" quello straordinario repertorio di invenzioni grafiche che tutti conoscono e ammirano. La pubblicazione racconta e illustra in 450 immagini l'originalità di un linguaggio, elaborato come vero e proprio manifesto programmatico e divenuto uno dei fondamenti della modernità.
Logo Maremagnum en