Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bonatti Franco

Vestigia Patrum. Tesori d'arte riscoperti nel Golfo della Spezia. Saggi di Franco Bonatti, Marzia Ratti, Gianfranco Ricco -Daniele Neri, Pia Spaggiari

Carispe (Cassa di Risparmio della Spezia)/ Società editrice - Buonaparte, 2000

20.00 €

Le Muse Studio Bibliografico

(Montecchio Emilia, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2000
Place of printing
La Spezia
Pages
pp.200,
Publishers
Carispe (Cassa di Risparmio della Spezia)/ Società editrice, Buonaparte
Size
In-4
Curator
Bonatti Franco
Keyword
ARTE ITALIANA
Cover description
con numerose fotografie a colori e in bianco e nero nel testo e fuori testo e 89 figure a colori e in bianco e nero, nel testo e fuori testo.
Binding description
Brossura cartonata illustrata con titolo al piatto e al dorso. Ottimo stato (lievi segni del tempo e tracce d'uso alla copertina; ma interno perfetto).

Description

Volume dedicato al patrimonio storico artistico del Golfo della Spezia. Il volume, fatto di accurate indagini documentarie ed iconografiche, propone un itinerario della memoria storica e della produzione artistica del nostro golfo. Gli autori non si sono limitati all'illustrazione delle insigni opere d'arte che adornano le nostre chiese, ma hanno indagato su aspetti inediti, rivolgendo la loro attenzione alle sculture, alle oreficerie ed argenterie, ai tessuti, spesso di elevata qualità, disseminati in chiese considerate a volte periferiche dalla comunità spezzina. In una città e in un golfo che hanno conosciuto profonde trasformazioni urbanistiche, questa ricerca, volta a rintracciare le "vestigia patrum", acquista un valore emblematico nel momento in cui le istituzioni pubbliche si sono impegnate nel restauro, nella conservazione e nella fruizione di monumenti quali il convento dei Paolotti, attuale sede del Museo Lia, e l'oratorio di San Bernardino, sede deputata di una sezione del Museo Diocesano. Dimensione vol. cm 29x23,6. ISBN:88-87845-03-4.
Logo Maremagnum en