Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Giovanni Colasanti

VINCENZO CUOCO: DAL SAGGIO STORICO SULLA RIVOLUZIONE NAPOLETANA

GIUSEPPE CARABBA, 1934

27.00 € 30.00 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1934
Place of printing
LANCIANO
Author
Giovanni Colasanti
Volume
1
Series
Classici italiani e stranieri
Publishers
GIUSEPPE CARABBA
Size
21 cm
Keyword
Storiografia, Meridionalismo, Napoli, Rivoluzione partenopea
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition
Yes

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, INTONSO, PAGINE IN OTTIMO STATO, NON TAGLIATE. LIEVI FIORITURE E MACCHIETTE ALLA COPERTINA. EDIZIONE RARA.

Descrizione bibliografica
Testo a stampa (moderno) : Monografia
Titolo: Dal "Saggio storico sulla rivoluzione napoletana" [di Vincenzo Cuoco] / brani scelti, collegati e commentati per gli istituti tecnici superiori secondo gli ultimi programmi da Giovanni Colasanti. - Lanciano : Giuseppe Carabba, stampa 1934 (s. l. : R. Carabba). - 144 p., [1] ritr. ; 20 cm.
Collana: Classici italiani e stranieri
Autore secondario: Cuoco, Vincenzo
Autore: Colasanti, Giovanni
Luogo pubblicazione: Lanciano
Editori: Giuseppe Carabba
Anno pubblicazione: 1934
Soggetto: REPUBBLICA PARTENOPEA, 1799, Antologie, Meridionalismo, Raccolte, Estratti, Storiografia, Meridionalismo, Napoli, Rivoluzione Napoletana, Francese, Plebe, fuga di re Ferdinando I di Borbone in Sicilia, fallimento, Ottocento, Aristocrazia, Nobiltà, Intellettuali, Gennaro Serra, Eleonora Pimentel Fonseca, Ruffo, Repressione, Giacobini, Murat, Francesco Lomonaco, Ettore Carafa,
Procida, Prosdocimo Rotondo, Robespierre, Vincenzo Russo, Regno di Napoli, Storia moderna, repubblica romana, Costituzione, Monitore Napoletano, cittadino Carnot, Sant'Elmo, repubblicani
Logo Maremagnum en