Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Lombardo Pellegrino, Ettore.

Visioni di un giurista.

Signorelli, Roma., 1953

95.00 €

Adige Studio Bibliografico

(Trento, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1953
Author
Lombardo Pellegrino, Ettore.
Series
A cura di Salvatore Lombardo-Restivo.
Publishers
Signorelli, Roma.

Description

165 p., 22 cm, bross. Condizioni : USATO - Stato : Buono, ordinari segni d'uso e del tempo alla bross., copia con firma di possesso datata 1959 del figlio di Lombardo (proveniente dalla biblioteca del nipote), contiene anche la fascetta editoriale e un articolo di giornale d'epoca. Altre note : Ettore Lombardo Pellegrino (Messina, 16 giugno 1866 – Roma, 12 dicembre 1952) è stato un giurista, avvocato e politico italiano. Laureato in giurisprudenza, fu professore di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Messina e fondatore del Partito Demolaburista Italiano con il quale venne eletto deputato nazionale al termine delle elezioni politiche del 1921. Massone, fu membro del Grande Oriente d'Italia. Dopo la caduta del fascismo e la Liberazione, fu chiamato come giurista alla Consulta Nazionale di Ferruccio Parri nel 1945. Il suo atteggiamento fu dichiaratamente antifascista: nel 1923 promosse la protesta del soldino e nel giugno del 1924 prese parte, insieme ad altri deputati dell'opposizione, alla secessione dell'Aventino a seguito del delitto Matteotti.
Logo Maremagnum en