Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Dobson Henry Austin

William Hogarth. Avec une introduction sur l'art de Hogarth par Sir William Armstrong Directeur de la Galerie Nationale d'Irlande. Traduit par B. H. Gausseron

Hachette, 1904

300.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1904
Place of printing
Paris
Author
Dobson Henry Austin
Publishers
Hachette
Keyword
Arte, William Hogarth, Illutrati dell'800
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-folio (385x303mm), pp. XIII, 290, legatura coeva m. pelle rossa e angoli con dorso a nervetti adorno di titolo in oro su doppio tassello verde, di filetti e di decori in oro entro scomparti. Piatti marmorizzati, taglio superiore dorato, sguardie decorate a piuma di pavone. Frontespizio in rosso e nero con vignetta all'acquaforte. Complessive 76 tavv., di cui 12 intercalate n.t. e incise all'acquaforte e 64 f.t., di cui una all'antiporta con ritratto di Hogarth, eseguite in varie tecniche, per lo più all'acquaforte, riproducenti i maggiori dipinti e incisioni del sommo artista inglese; alcune tavv. sono a colori. Tutte le incisioni f.t. sono protette da veline al cui recto è impresso il titolo dell'opera riprodotta. In barbe, in ottime condizioni. Edizione francese, nella traduzione di B. H. Gausseron e con un'introduzione di Sir William Armstrong, direttore della National Gallery di Dublino, di questa fondamentale monografia sull'arte di Hogarth, realizzata con eccezionale cura tipografica. La prima parte contiene la biografia dell'artista, la seconda, alle pp. 161 e sgg., la bibliografia hogarthiana sino al momento della stampa del volume, il catalogo ragionato dei quadri e delle stampe di Hogarth, gli indici. Il Dobson (Plymouth, 1840-Ealing, 1921) fu poeta e prolifico saggista, tra i più stimati dell'Inghilterra a cavallo tra XIX e XX secolo. Oggi, più ancora che per i suoi versi, lo si ricorda per le sue ottime biografie di Walpole, di Fielding, di Richardson e, appunto, di Hogarth.
Logo Maremagnum en