


Newspapers
Il Mattino Illustrato 13 Luglio 1936 Caprile Rosa Legionari in Africa Petrolini
12.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 13 Luglio 1936
Anno 13 nr. 28
Dimensioni: 36 x 29 cm
pagine: 12
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Il ritorno in Italia dei goliardi legionari in Africa Orientale - a bordo del piroscafo "Principessa Giovanna", nel porto di Napoli, S.A.R. il Principe di Piemonte passa in rivista il glorioso battaglione dei militi universitari "Curtatone e Montanara"
NELL'ULTIMA PAGINA:
Sulla strada ferrata Altamura-Bari, il balilla decenne Giuseppe Palieri, accortosi che il vento tempestoso aveva spalancato i cancelli del passaggio a livello, correda a rinchiuderli: ma una più impetuosa raffica lo rigettava sulle rotaie, mentre fatalmente il treno sopraggiungeva. (Ugo Matania)
ALL'INTERNO:
L'estate del miracolo
Celebrazioni campane: Salvator Rosa
La morte di Vincenzo Caprile
Teatro all'aperto - i penultimi giorni di Pompei
Avvenimenti: Anna Maria Mussolini, carri armati inglesi per le vie di Lidda, il duce inaugura la nuova sede dell'associazione stampa estera (servizio in 2 pagine)
Scene e schermi: Isa Miranda, Sonja Henie, Petrolini, Mary Astor
I francobolli rari
Spartito: Piedigrotta 1936 - cungedato scuntento (Puoti, Mario)
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI DI ALCUNE PAGINE, GIORNALE TAGLIATO UN PO' TROPPO IN FASE DI RILEGATURA SOPRATTUTTO NELLA PARTE BASSA MA COMUNQUE LEGGIBILE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. PRESENTI PICCOLI SEGNI DI VECCHIA COLLA SUI BORDI DELLE COPERTINE (V. FOTO). PARTICOLARI RICHIESTE O ESIGENZE SULLA SPEDIZIONE VANNO CONCORDATE AL MOMENTO DELL'ACQUISTO