Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Newspapers

Illustrazione del Popolo 11 Aprile 1936 Strade Abissinia Dardanelli Marmo Nero

12.00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

ILLUSTRAZIONE DEL POPOLO

Rivista Originale del 11 Aprile 1936
Anno 16 nr. 15

pagine: 16
dimensioni: 40 x 30 cm

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
Strade romane in Abissinia - in tutte le zone occupate proseguono senza sosta i lavori per fornire delle necessarie comunicazioni i territori conquistati dal valore italiano. Un esercito di operai continua la sua titanica fatica anche di notte al lume di torce a vento e di fiaccole per aprire nuove strade alle prossime avanzate (E. Mainetti)

NELL'ULTIMA PAGINA:
Mentre la rivolta arde nel Goggiam tre capi dei ribelli sono stati catturati e trasportati ad Addis Abeba. I prigionieri, solidamente avvinti di catene, furono condotti per le strade della capitale, prima di essere sottoposti alla fustigazione (E. Mainetti)

ALL'INTERNO:
Romanzo d'amore sul Reno conteso
Cannoni sui Dardanelli e sul Bosforo
I nostri caduti in Africa Orientale: Guido Bonetti, Mario Vaudano, Giovanni De Bonis, Ervè Rossi, Giuseppe Balboni, Giuseppe Tosco, Pierino Anselmo
Sport: incertezza sovrana (è chiaro che si parli di torneo calcistico) - Del Cancia
Scienza: il marmo nero scoperto nel Bergamasco
Tutto il fronte in movimento (servizio in 2 pagine) - anche il Negus sbaragliato
I tentacoli dell'intelligence service - missione segreta (a puntate)
Moda italiana - badare alle estremità
Cinema - Follie di Broadway con Eleanor Powell
Spartito: addio, mamma (Ghigo, Gaito)


. e molto altro ancora

CONDIZIONI:

BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO

NOTE:

PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE

LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI
Logo Maremagnum en