Newspapers
Illustrazione del Popolo 13 Giugno 1937 Carosello Napoli Miracolo Cieco Bartali
12.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 13 Giugno 1937
Anno 17 nr. 24
pagine: 16
dimensioni: 40 x 30 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Improvvisa guarigione di un bambino cieco: un bambino di Sassari in seguito a una gravissima malattia da qualche mese era rimasto cieco. La madre della povera creatura, non sapendo più a quale rimedio umano ricorrere, portava il figlioletto alla chiesa di San Pietro, dov'è venerata la Madonna delle Grazie, e mentre essa fervidamente pregava, il piccolo infermo a un tratto riacquistava pienamente la vista, tra la meraviglia commossa delle poche donne presenti alla scena (E. Mainetti)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Giona redivivo: la baleniera "Stella d'Oriente" navigava presso le isole Falkland quando comparve una grossa balena. L'equipaggio tentò di uncinarla, ma un formidabile colpo di coda del cetaceo rovesciò l'imbarcazione. I marinai salvatisi a nuoto, tranne uno di cui non si vide più traccia, poterono poco dopo con un'altra imbarcazione catturare la balena e trarla sulla spiaggia. Accortisi poi di movimenti convulsi nell'interno del corpo del cetaceo, fecero nel ventre della bestia un profondissimo taglio e con loro grande sorpresa ne estrassero svenuto il marinaio scomparso che si rimise in pochi giorni dalla sua pericolosa e stranissima avventura (E. Mainetti)
ALL'INTERNO:
Figure del passato: morte di Maria Stuarda
Medaglia d'oro ad Attilio Bagnolini
Il carosello di Napoli
Sport: parla Bartali
Scienza: pane dall'aria
Caccia alla tigre nel cuore dell'Asia (servizio in 2 pagine)
Le spie famose - il mistero di Cadice
Moda italiana - caldo nemico
Invito al mare
Spartito: chissà (Orellana, Gaito)
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI