Newspapers
L'Illustrazione Italiana 11 Dicembre 1921 Sacco Vanzetti Senza Tetto D'Annunzio
16.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 11 Dicembre 1921
Anno 48 nr. 50
pagine: 32 (+4)
dimensioni: 41 x 29 cm
DESCRIZIONE:
IN COPERTINA:
La conferenza del disarmo a Washington
ALL'INTERNO:
Il censimento dei senza tetto a Roma
Per ricordare la vittoria e gli eroi
Il "notturno" di Gabriele d'Annunzio e la critica.
La strada attraverso la morte: in auto nelle paludi pontine.
Le più belle pagine di Giuseppe Baretti scelte da Ferdinando Martini.
Uomini e cose del giorno: i funerali del governatore De Martino a Bengasi, Sacco e Vanzetti condannati a morte negli Stati Uniti, l'ex gran Visir Said Halim Bey assassinato a Roma
La regia nave "Libia" in California
Per ricordare la vittoria e gli eroi (monumento). Arona (Pozzi), Marchirolo (Pellini), Morgagni (Biffoli), Gaiarine (Celotti), Bonate Sotto, Teriasca Canepa
I due fanciulli (di Marino Moretti) (a puntate)
La morte del sen. Filippo Grimani
.e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, PRESENTI SOVRACOPERTINE E PUBBLICITÀ DELL'EPOCA
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI DI ALCUNE PAGINE