Newspapers
L'illustrazione Popolare 10 Maggio 1891 Scoppio Polveriera Roma Fontane Luminose
11.00 €
        Leggendo la Storia
 (Enna, Italy)
        
    
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
 - Credit card
 - Bank transfer
 - 
                    
                        
 - 
                    
Find out how to use
your Carta del Docente - 
                    
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito 
Details
Description
Rivista Originale del 10 Maggio 1891
Anno 28 nr. 19
pagine: 16
dimensioni: 29 x 21 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
. Nella sua immaginazione si vedeva sui campi di battaglia.(illustrazione del racconto di Cordelia)
ALL'INTERNO:
Re Umberto nella catastrofe della polveriera aiuta a salvare un vecchio
Il capitano Pio Spaccamela e il tenente Odoardo Gabrielli valorosi nello scoppio della polveriera a Roma
La rupe della zita (leggenda abruzzese)
Ciò che rimane dov'era la polveriera
Il caporale Cattaneo, vittima dello scoppio della polveriera all'ospedale della Consolazione
All'esposizione dei giocattoli: le fontane luminose
Gli affamati del Polo (15)
Catene (racconto di Cordelia, illustrato da A. Bonamore) (a puntate)
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI IN ALCUNE PAGINE, PRIMA E ULTIMA PAGINA STACCATE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI