Newspapers
La Domenica degli Italiani Corriere 25 Novembre 1945 Giappone Temple Mosca Bomba
14.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 25 Novembre 1945
Anno 1 nr. 27
pagine: 8
dimensioni: 38 x 28 cm
Nel secondo dopoguerra (direttore Indro Montanelli), per dissociarsi dal fascismo per due anni (1945-1946) la Domenica del Corriere cambia nome, per poi riprendere successivamente il suo nome originale.
L'annata 1945 quindi risulta composta:
- primi 16 numeri "Domenica del Corriere"
- dal 27 maggio (n. 1) al 30 dicembre (n. 32) "Domenica degli Italiani"
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Dopo l'ubriacatura di gloria. Un fabbro di Berlino sta trasformando in pentole e padelle i pesanti caschi dell'esercito germanico. Il cuoio delle fodere viene poi adoperato per confezionare calzature (R. Ferrari)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Tragico incendio. Una famiglia di undici sinistrati che aveva trovato ricovero in un pagliaio, presso Venezia, è stata sorpresa da un incendio improvviso. Dieci persone potevano mettersi in salvo, ma un bambino di pochi mesi moriva tra le fiamme, nono stante gli sforzi del padre che rimaneva gravemente ustionato nel tentativo di salvare il piccino (R. Ferrari)
ALL'INTERNO:
Una grande parata a Mosca
Dopo la bomba atomica quali saranno le nuove scoperte di domani ?
Shirley Temple sorride
Duelli all'ultimo sangue
Storia segreta del Giappone (2)
Chi li ha visti? Edoardo Gerbesi di Mantello, Giulietta Lombardi di Brescia, Paolo Parisotto di Milano, Sandro Moscato di Roma
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
ESITI DI RIPARAZIONE SUL BORDO ESTERNO (POCO INVASIVO) (V. FOTO)
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI