Newspapers
La Domenica del Corriere 13 Settembre 1936 Duce Spagna Richelieu Mutilati Perù
12.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 13 Settembre 1936
Anno 38 nr. 37
pagine: 12 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Una tragica gita. Un gruppo di turisti intenti a far colazione all'aperto a Ferris Point, negli Stati Uniti, si è visto precipitare addosso un aeroplano in fiamme. Il poderoso bolide si è fracassato al suolo e i due piloti sono usciti illesi. Tra i gitanti, purtroppo, una giovane donna è morta e altri tre sono rimasti feriti (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Il tetto di un convento di Spoleto, sul quale si trovavano alcuni operai intenti a ripararlo, è crollato all'improvviso, sfondando i pavimenti di tre piani sottostanti. Nella valanga di macerie sono state travolte cinque suore, una delle quali è rimasta gravemente ferita (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Nella piana di Volturara - il re, il duce e il principe Umberto. Il ministro Goebbels e Dino Alfieri
Spagna di ieri e di oggi.
La lettera-indovinello
In Perù l'isola delle Vergini sacre
I mutilati in Africa Orientale
Petrolini e la stenografa
Il pubblico che fotografa: Etiopia
I grandi cardinali: Richelieu
Chi li ha visti? Antonio Bondioni di Roccamalatina e Caterina Alongi di Bartolo
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI