Newspapers
La Domenica del Corriere 2 Febbraio 1941 WW2 Germania Totò Macario Titina Isola
18.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 2 Febbraio 1941
Anno 43 nr. 5
pagine: 12 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Una prodigiosa avventura. Durante uno scontro sul fronte greco tra un nostro "Sparviero" da bombardamento e un "Gloster" da caccia, il pilota inglese perde ogni controllo e la sua macchina si infigge in un fianco dello "Sparviero". Così uniti i due apparecchi precipitano per mille metri: poil il "Gloster" si stacca e lo "Sparviero" abilmente pilotato riesce ad atterrare (Walter Molino)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Le imprese dei sommergibili italiani nell'Oceano Atlantico. Un incrociatore ausiliario inglese carico di truppe stato silurato e affonda (Walter Molino)
ALL'INTERNO:
Marinai allerta !
Dal continente all'isola.
Le curiosità dell' 800.
Vita della Germania in guerra.
Nel mondo del cinema: Totò , Macario, Titina De Filippo.
Storia del sommergibile
Chi li ha visti? Giovanni Masoch di Gosaldo, Gotti Vincenzo di Ubiale Clanezzo
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLO STRAPPO IN ALTO SULLA COPERTINA PRINCIPALE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI