



Newspapers
La Domenica del Corriere 20 Marzo 1955 Bersaglieri Fleming Caron Townsend Satira
17.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 20 Marzo 1955
Anno 57 nr. 12
pagine: 24 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Bersaglieri di tutta Italia a Milano. Il 19 e 20 marzo, nella città delle Cinque Giornate, si radunano, per la prima volta dopo la guerra, i fanti piumati provenienti da ogni parte della penisola. La manifestazione coincide con il centenario della campagna di Crimea e della morte del generale Lamarmora, ideatore delle "fiamme cremisi" (Walter Molino)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Vagando con un collega per la periferia di Milano, un barbone, noto sotto il nomignolo di Gip si ferma vicino a un'auto (Walter Molino)
ALL'INTERNO:
La morte di Alexander Fleming, scopritore della penicillina
Margaret e Peter Townsend al centro dell'attenzione inglese
Donne umili da ricordare: Rosa Tomei e Marietta Camerlengo
Il nuovo soldato tedesco potrà mettersi in borghese nelle ore di libera uscita
La sconcertante Leslie Caron
Reumatismo, artrite, artrosi, tre flagelli d'attualità
Racconti celebri: il rimorso (di Jens Peter Jacobsen)
L'audace colpo dei servizi segreti di Stenos Tanzini (1)
Così ridevano gli Inglesi (vignette satiriche)
Sepp Herberger, il nuovo mago del calcio tedesco
Al via il Giro e la Milano-Sanremo di ciclismo
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI