



Newspapers
La Domenica del Corriere 21 Gennaio 1951 Morte Verdi De Filippo Schiaffi Roccaro
14.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 21 Gennaio 1951
Anno 53 nr. 3
pagine: 20 (+4)
dimensioni: 39 x 29 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Nostalgie di centenaria. In occasione di un festival, una vecchissima locomotiva, che si conservava in un museo e che ha superato il secolo di vita, è partita da Parigi per raggiungere "coi soli propri mezzi" Londra, dove sarà esposta al pubblico; attraverso la Manica naturalmente la veneranda macchina è stata traghettata (De Gaspari)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Una ragazza diciannovenne percorreva in "moto-scooter" la strada Ventimiglia-Olivetta San michele portando un amico sul sedile posteriore quando, per improvviso malore, perse il controllo della macchina, precipitando dalla scarpata nel fiume Roia. Mentre il compagno restava quasi illeso, la giovane ha trovato la morte (De Gaspari)
ALL'INTERNO:
Le cronache figurate: bruttissimo, amatissimo nel giardino zoologico di Chicago
7 giorni nel mondo: stupefacente caso di radiosalvataggio a Perugia, la morte dello scrittore Sinclair Lewis
Schiaffi celebri: Federico Guglielmo di Germania
Peppino de Filippo: ho diretto un'orchestra, ho recitato da "Madonna", dovevo impersonare Starace
Perché le statue greche sono belle?
Le quattro donne di don Vincenzo Roccaro
27 gennaio 1901 ore 2,50: la morte di Giuseppe Verdi (servizio in 2 pagine)
Totocalcio: il minatore Giovanni Mannu e il bigliettaro Cappello
Cinema, non più ingenue: Mary Pickford, Maria Denis, Jeanne Crain, Ines Orsini, Anna Maria Pierangeli, Colleen Townsend
Chi li ha visti? Chiaro Luigi di Livorno, Marchetti Luigi di Omegna
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI