



Newspapers
La Domenica del Corriere 21 Settembre 1989 Helmsley Muti Bakker Baseball Colorno
12.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 21 Settembre 1989
Anno 91 nr. 38
pagine: 100
dimensioni: 29 x 23 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
La tragedia di Cuba: l'Italia angosciata per Luigi Capalbo, lo ricordano gli amici e i compagni di squadra
ALL'INTERNO:
A Parma, fra i compagni dei 4 ragazzi precipitati all'Avana - Cuba è stata la nostra Superga. Ezio Gandini, Marco Olliari, Daniele Gandini, Luigi Capalbo
Alla coppa d'oro delle Dolomiti con Ornella Muti: "abbasso il cinema, viva la Ferrari"
L'allucinante confessione del mostro di Napoli Andrea Maria Rea
La fragorosa caduta della perfida Leona Helmsley, la miliardaria che beffava il fisco.
Con l'aiuto dell'ex marito senatore Elizabeth Taylor è riuscita a evitare l'espulsione del figlio Michael dagli Stati Uniti
Jim Bakker, fondatore di una "chiesa" con 13 milioni di fedeli, si permetteva coi loro soldi una vita da nababbo.
Per un giorno Jas Gawronsky a lezione dall'alpinista di Madonna di Campiglio
Amedeo Rotondi: vi spiego il mistero dei bambini prodigio
Clamorosamente fallito il ridicolo tentativo di un gruppo di giovani di tornare all'età della pietra
Cosa succedeva in Italia 50 anni fa, allo scoppio della guerra
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA