Newspapers
La Domenica del Corriere 3 Novembre 1984 Borromeo Califano Pavarotti Mattarella
12.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 3 Novembre 1984
Anno 86 nr. 44
pagine: 92
dimensioni: 31 x 24 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Franco Zeffirelli: salviamo insieme gli animali
ALL'INTERNO:
Il destino di Sergio Mattarella, l'uomo chiamato a rinnovare la DC siciliana: "hanno ucciso mio fratello, voglio una Palermo onesta".
Parla Carlo Rubbia premio Nobel per la fisica
A Bergamo il primo trapianto di cuore dall'equipe del professor Lucio Parenzan.
Intervista al cantautore Franco Califano: "io amo la cocaina ma non sono un camorrista".
Chi era Carlo Borromeo, il cardinale di Milano morto 4 secoli fa che Wojtyla onorerà ai primi di novembre
La vita di Giovannino Guareschi nei suoi scritti segreti (8^ puntata).
A colloquio con Luca Goldoni.
Vittorio Emanuele rischia il carcere
Luciano Pavarotti: ma quanto mi piace avere successo
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
LEGGERI GRAFFI SULLE COPERTINE, LEGGERI SEGNI DA VECCHIO SCHIACCIAMENTO SULL'ATTACCATURA CENTRALE