Newspapers
La Domenica del Corriere 4 Settembre 1921 Dirigibile R38 Shackleton Fame Russia
15.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 4 Settembre 1921
Anno 23 nr. 36
pagine: 12
dimensioni: 39 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Una scena di distribuzione di viveri in Russia, ove la fame estenua milioni di persone. La Croce Rossa internazionale che ha organizzato i primi soccorsi, non può arrivare da per tutto. La zona colpita comprende tutta la vallata da Kazan ad Astrakan, proprio quella che un tempo esportava il grano in tutto il mondo (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Il più gran dirigibile del mondo, l' R 38, che doveva fare la traversata dell'Atlantico, è scoppiato con immenso fragore nel cielo di Hull (Inghilterra), in un viaggio di prova, abbattendosi infiammato nel fiume Humber e carbonizzando quasi intero il numeroso equipaggio. Le scialuppe, i battelli a vela, i rimorchiatori accorsi non poterono che assistere impotenti alla catastrofe (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Un tempietto di alluminio a Bussi
Una nuova spedizione di Shackleton
L'assassinio di Erzberger
Le regate di campionato italiano a Pallanza (canottaggio)
La vita al campo del presidente Harding
L'incoronazione del miglior poeta a Carnavon
Il primo centenario di una strada carrozzabile a Colle di Sestrieres
Una fotografia inedita della visita di Edoardo VII allo zar Nicola II di Russia Romanov nel 1908
Una festa dei mutilati e vedove di guerra a Bologna
I monumenti della riconoscenza: Vimercate, Maderno sul Garda, Croazzo, Veglio Intelvi, Griante, Bovegno Val Trempia, Passo di Campedello, Camposampiero, Robecco d'Oglio, Cossila Favaro, Cossila S. Giovanni, Bevadoro, Fosciandora, Volta Bresciana, Almenno S. Bartolomeo, Rocca d'Arazzo, Moniga del Garda, Trenzano, Pedescala, Quinterno d'Oglio, Maccio, Radicena
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI DI ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI