



Newspapers
La Domenica del Corriere 7 Ottobre 1934 Duce Popolo Feminis Palazzo del Littorio
12.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 7 Ottobre 1934
Anno 36 nr. 40
pagine: 16 (+4)
dimensioni: 39 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Le dimostrazioni a Napoli per la nascita della Principessa Maria Pia. All'apparire del Principe Umberto al balcone della Reggia, una popolana, tra la folla che gremiva la piazza ha sollevato il suo bambino in segno di gioia. Il gesto è stato subito imitato e centinaia di piccoli manifestanti si sono elevati a salutare l'augusto padre (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Nelle cronache del tremendo tifone giapponese che ha fatto migliaia di vittime, rifulge un episodio di sacrificio: un maestro di Osaka, notando che un architrave dell'aula si stava piegando, si è lanciato a reggerlo disperatamente fin quando tutti i bambini sono usciti. Qualche minuto dopo l'architrave crollava travolgendo l'eroico insegnante (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
I progetti per il Palazzo del Littorio a Roma
Il duce tra il popolo
Giovanni Paolo Feminis
Il pubblico che fotografa: Inondazione a San Prospero, Trento, bersaglieri all'adunata di Milano
I re barbari in Italia: Teodolinda la cattolica
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI E PICCOLE PIEGHE IN ALCUNE PAGINE INTERNE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI