



Newspapers
La Tribuna Illustrata 13 Luglio 1958 Juliette Greco Avesa Tomba San Pietro Belli
12.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 13 Luglio 1958
Anno 68 nr. 28
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Un circo stava dando spettacolo a San Benedetto di Verona, e un acrobata si accingeva a esibirsi sul trapezio quando due individui che sedevano tra il pubblico si alzavano e si lanciavano verso il ginnasta. Costui prendeva a lottare con essi, ma d'un tratto anche un terzo spettatore, dall'aspetto erculeo, piombava tra loro riuscendo a immobilizzare l'acrobata mentre questi tentava di sfuggirgli aggrappandosi a una fune. Soltanto allora gli spettatori capivano che non si trattava di una scena comica: l'artista era un ex pugile che, evaso dal carcere e latitante, si era fatto scritturare, e i tre individui piombati sulla pista erano carabinieri in borghese incaricati di arrestarlo.
NELL'ULTIMA PAGINA:
Una violenta detonazione seguita da urla di terrore e da uno scroscio di stoviglie e di vetri infranti, rintronava d'improvviso nella cucina aziendale attigua a una fabbrica, a Milano. Una caldaia usata per il lavaggio delle posate era esplosa e il coperchio era stato proiettato in alto con tale forza da sfondare, oltre il soffitto della cucina anche quello del locale sovrastante, mentre spruzzi di acqua bollente ustionavano, sia pure in modo lieve, le quattro donne addette ai lavori, così che le poverette, anche per lo spavento riportato venivano subito condotte, in autolettiga, alle loro abitazioni. Forse l'incidente è stato causato da un guasto al termostato e alla valvola di sicurezza, onde il vapore acqueo, compresso nella caldaia a chiusura ermetica, si è sfogato con la veemenza di un esplosivo.
ALL'INTERNO:
L'oscuro sortilegio di Juliette Greco
I clandestini dello spazio, Alcuni ragazzi romani, tra cui Fabrizio Calisse e Luigi Forastieri, hanno costruito "missili fatti in casa"
Trent'anni di "Sex-appeal" maschile: Perché i belli non piacciono più?
Per la prima volta col consenso del pontefice la macchina da presa nella tomba di San Pietro
I migliori brasiliani in campo, Didi, Charles e Hamrin
Tutta l'Inghilterra ne parla, La guerra delle mutandine a Wimbledon
Avesa, il paese delle lavandaie
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA