Newspapers
La Tribuna Illustrata 2 Giugno 1935 Hugo Stinnes Watussi Tank Prati Caracciolo
13.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 2 Giugno 1935
Anno 43 nr. 22
Dimensioni: 36 x 28 cm
pagine: 20
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Presso Bolzano, un contadino stava arando quando un toro, improvvisamente comparso, si avventava contro la coppia di buoi aggiogata all'aratro. Il contadino tentava allora di allontanare il toro, ma questi si rivoltava contro di lui: con una tremenda cornata lo lanciava in aria, e, ricaduto al suolo, lo calpestava furiosamente. Altri contadini sopraggiunti raccoglievano il disgraziato in pietose condizioni, tanto che, poco dopo, decedeva (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
In una banca di Chicago, due malviventi sono entrati a scopo di rapina. Trovando il cassiere e una dattilografa intenti a fare i conti, costringevano, con le armi spianate, i due a spogliarsi completamente. Quindi si impadronivano del danaro e riuscivano ad eclissarsi indisturbati (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Maria di Piemonte la principessa fotografa (fotografia)
L'uomo che formò uno stato nello stato Hugo Stinnes
Soltanto in questi giorni si sono diffusi i particolari esatti del grave episodio avvenuto in Abissinia, la sera del 5 novembre scorso, entro i limiti del nostro Consolato di Gondar. Tre italiani, e cioè il nostro console Di Lauro, la moglie Edvige e il radiotelegrafista Vito Tribuzio, lontani giornate e giornate di cammino dal mondo civile più vicino costituito dall'Eritrea e dal Sudan, furono fatti segno, di sorpresa, alle fucilate degli armati abissini. I nostri connazionali conservarono il loro sangue freddo e si difesero, insieme agli ascari della guardia del Consolato, riuscendo a respingere i vari attacchi, uno dei quali era diretto ad incendiare la capanna della radio. Vittime della tragica giornata furono, da parte nostra, un ascaro colpito mortalmente ed alcuni feriti (disegno di Vittorio Pisani)
Il poema vissuto dell'Ermengarda di Giovanni Prati
Tank, un'arma della guerra futura (in 2 pagine)
I figli della lupa
I watussi, i giganti dell'Africa
I Caracciolo
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
CRUCIVERBA PARZIALMENTE RIEMPITO A MATITA A PAG 14, LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE, LEGGERI SEGNI DI VECCHIA PIEGA VERTICALE DA CONSERVAZIONE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI