



Newspapers
La Tribuna Illustrata 4 Settembre 1938 Sumo Barbarossa Cinecittà Calciatori Dux
12.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 4 Settembre 1938
Anno 46 nr. 36
Dimensioni: 36 x 28 cm
pagine: 16
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Un caratteristico episodio si è svolto all'inizio delle trattative tra giapponesi e russi, per risolvere gl'incidenti verificatisi sulla frontiera coreana. Mentre il generale russo Shuteln giungeva sul luogo del convegno con un'imponente scorta di ufficiali superiori e di soldati, il generale giapponese Cho si presentava con estrema semplicità, in compagnia di un solo ufficiale. Per di più, dopo iniziate le discussioni, udendo che i russi non erano ben d'accordo tra loro, dichiarò ch'essi potevano deliberare con calma e che frattanto egli avrebbe dormito un poco, essendo stanchissimo per aver passata l'intera notte sulla linea del fuoco. Infatti mentre i russi dibattevano tra loro i vari pareri, egli, seduto su un divano schiacciava un sonnellino (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Un originale tipo di falsario è stato arrestato ad Agen (Francia). Egli si era specializzato nella fabbricazione di monete da dieci franchi, ma non avendo il denaro sufficiente per affittare un locale, aveva installato la sua piccola officina all'aperto, in un campicello presso la strada nazionale, e tutti i passanti, vedendolo lavorare attorno al grande braciere, sul quale faceva fondere i metalli, lo credevano un onesto magnano. Soltanto dopo vari giorni la polizia, insospettitasi, scopriva la sua attività e lo traeva in arresto (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Sumo - giapponesi in delirio
I calciatori e i loro casi - Serantoni, Andreolo, Mascheroni, Bernardini, Piola
I bassifondi dorati: 3 - la mosca d'oro
Tra le quinte di Cinecittà (servizio in 2 pagine) - Rosina Lawrence, Alida Valli
Il Barbarossa
Il X campo Dux a Roma
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI