Newspapers
La Tribuna Illustrata 5 Aprile 1925 Fabris Braglia Girardengo Vesuvio Montmartre
14.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 5-12 Aprile 1925
Anno 33 nr. 15
Dimensioni: 36 x 27 cm
pagine: 16
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Un grave disastro ferroviario: il diretto Bordeaux-Parigi, nelle vicinanze di Poitiers, esce dalle rotaie e quattro vetture sfondano il parapetto di un ponte precipitando dal burrona (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Bruciato nell'officina del gas di Roma un lotto di 128 milioni in biglietti di Stato per ridurre la circolazione cartacea (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Le escursioni invernali dell' 11° reggimento Artiglieria montagna
Benedetto Fabris vincitore del primato invernale
L'uomo-scimmia di Sumatra
Inaugurazione dell'esposizione biennale di belle arti a Roma.
Alberto Braglia riceve la croce di cavaliere per i meriti atletici.
Il Vesuvio visto dall'aeroplano.
La fiera delle croste a Montmartre.
L'imbattibile Costante Girardengo vince anche la Milano-Sanremo
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLO STRAPPO IN BASSO A PAG 13/14
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI