Newspapers
La Tribuna Illustrata 6 Ottobre 1935 Asmara Nyabinghi Carignano Donatori Sangue
12.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 6 Ottobre 1935
Anno 43 nr. 40
Dimensioni: 36 x 28 cm
pagine: 16
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
In Etiopia, quattro suore missionarie che lasciavano Addis Abeba incontravano, nelle vicinanze di un bosco notoriamente abitato dalle fiere, una madre indigenza con una bimba. All'accenno del pericolo cui la nera si esponeva, questa dichiarava senza esitazione che, trovandosi priva di ogni mezzo per alimentare la piccina, si vedeva costretta ad abbandonarla in pasto alle iene. Alla espressione dell'orrore manifestato dalle suore, la nera rispondeva che l'estrema miseria induceva consuetamente i genitori a liberarsi col detto mezzo della impossibilità di sfamare la prole. Le suore si affrettavano a farsi cedere la creatura che ora trovasi in salvo nella loro Casa Madre (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Tre alpinisti barcellonesi furono sorpresi dalla tempesta mentre effettuavano la difficile scalata della punta del Pedrafaroa nei Pirenei catalani. Due di essi riuscivano a trovare un riparo ma mentre il terzo si sforzava di raggiungerli un fulmine tagliava di netto la corda alla quale era sospeso facendolo precipitare nell'abisso (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
I nostri soldati in Africa Orientale
Le donne soldato di Cuba (fotografia)
Perché i cantanti sono grassi ?
Nyabinghi una società segreta nera
Asmara
La mostra storica di Palazzo Carignano
Le ultimissime della tecnica: senza ruote e senza ali
Medicina: i volontari del sangue
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
CRUCIVERBA PARZIALMENTE RIEMPITO A MATITA A PAG 14
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI