



Newspapers
La Tribuna Illustrata 8 Settembre 1912 Manzini Massenet Dardanelli Tripolitania
13.00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rivista Originale del 8 Settembre 1912
Anno 20 nr. 36
Dimensioni: 37 x 28 cm
pagine: 16 (+4)
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Uno squadrone di cavalleggeri "Guide" carica e disperde a Zuara, il 26 agosto, numerosi gruppi di cavalieri arabi
NELL'ULTIMA PAGINA:
Il sottotenente Manzini precipita in mare a Tripoli col suo "Bleriot" durante una ricognizione e s'annega
ALL'INTERNO:
Ecco come si fa! (di Giustino L. Ferri)
La settimana in Italia e all'estero: le feste di Ginevra, la parenza di Grandjean
Un italiano in America: Fernando Sansone
Attilio Barilari vice-ammiraglio della flotta argentina
Le rive dei Dardanelli devastate dal terremoto e dal fuoco
Echi della Tripolitania e Cirenaica - il maresciallo Berini Riccardo
Massenet a Villa Medici
Menzogna innocente (di Leon de Tinseau, traduzione di Cristina Sobrero) (a puntate)
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI