
Newspapers
Lévi-Strauss,IL TOTEMISMO OGGI,Feltrinelli 1964 I^ed[etnologia
8.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Claude Lévi-Strauss,
IL TOTEMISMO OGGI,
Feltrinelli Editore Milano 1964,
prima edizione italiana,
brossura, 18x11 cm, pp.151,
titolo originale: Le Totémise aujourd'hui,
traduzione dal francese di Danilo Montaldi,
collana: UNIVERSALE ECONOMICA,
peso: g110
cod.0421
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
imperfezioni alla copertina
Indice
5 Introduzione
24 I. L'illusione totemica
48 II. Il nominalismo australiano
81 III. I totemismi funzionalisti
103 IV. Verso l'intelletto
130 V. Il totemismo dal di dentro
147 Bibliografìa
dalle note di copertina:
Il totemismo, ossia il particolare fenomeno per cui un uomo
o un gruppo di uomini si legano con un rapporto di parentela
e di mutua protezione a una specie animale — o a piante o
a fenomeni naturali — è stato variamente considerato: gli
sono stati di volta in volta riconosciuti e negati carattere
religioso e carattere universale; a volte è stato considerato
tipico di una fase del progresso culturale; altre volte se ne è
constatata l'assenza nei popoli più primitivi. L'analisi critica
cui lo sottopone in questo libro il Lévi-Strauss prospetta il
fenomeno in una luce tutta nuova: "Il totemismo partecipa
della conoscenza; le esigenze alle quali risponde, il modo stesso
in cui cerca di soddisfarle, sono in primo luogo d'ordine intel-
lettuale. In questo senso non ha nulla d'arcaico e di lontano."
Claude Lévi-Strauss è nato nel 1908. Membro di accademie inglesi,
americane e olandesi insegna all'École pratique des Hautes Études.
Etnologo fra i maggiori, la sua opera ha aperto nuovi orizzonti allo
studio dell'uomo e della civiltà.