
Newspapers
Menegatti,EMILIA E ROMAGNA(O ROMAGNE?)1992 Scarabeo[storia locale
17.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Bruno Menegatti,
EMILIA E ROMAGNA (O ROMAGNE?)
Editrice lo Scarabeo, Bologna 1992,
brossura, cm. 17x24, pp.143,
con illustrazioni,
Peso: g. 264
cod.1116
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
imperfezioni alla copertina,
poche sottolineature
INDICE
I. METODO ED OBIETTIVI
1. La scelta paradigmatica 7
2. Area di studio e articolazione del lavoro 8
II. IL PROCESSO DI POPOLAMENTO DELLA REGIONE
1. Due nomi, due regioni, un solo sistema 11
2. I fattori naturali della differenziazione geografica 12
3. Le fasi storiche dell'organizzazione territoriale 25
4. Il processo di insediamento 27
5. I paesaggi attuali e il confine della Romagna 39
6. Lo sviluppo demografico e la distribuzione
della popolazione 43
7. Ritmi e processi di sviluppo economico 54
III. LE FORME ATTUALI DELL'ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE
1. Le relazioni 65
2. La distribuzione dei fatti funzionali di rango
elevato 80
3. L’area metropolitana bolognese 83
4. Le subaree per l'organizzazione dei servizi 87
5. Il piano territoriale regionale 92
IV. LE ROMAGNE
1. Processo di regionalizzazione. I principi 101
2. Le nove Romagne 103
3. Processi demografici e regionalizzazione 107
4. La divisione del lavoro 114
5. I distretti industriali 121
6. Conclusioni 133
Indice delle figure 135
Indice delle tabelle 137
BIBLIOGRAFIA 139