Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Newspapers

MONOGRAFIA DELLE PRINCIPALI CULTIVAR DI FRAGOLA NON RIFIORENTI,1964[FRAGOLE

39.90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Description





ISTITUTO DI COLTIVAZIONI ARBOREE
DELL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA,

E. Baldini, C. Branzanti,
MONOGRAFIA DELLE PRINCIPALI
CULTIVAR DI FRAGOLA NON RIFIORENTI,
Produzioni Grafiche Moderne Giovacchini, Firenze 1964,
prima edizione,
edizione limitata a mille esemplari numerati,
copia n.329,
rilegatura in cartoncino rigido e tela rossa,
sovraccoperta in acetato trasparente, 25x18 cm., pp.237,
con 151 figure in nero e a colori,
peso: g.970

CONDIZIONI DEL LIBRO:
esemplare in ottime condizioni generali,
dedica a penna alla prima pagina bianca,
segni a matita nelle pagine dell'indice





dalla PREMESSA
In questi ultimi anni la fragola ha raggiunto, in Italia, una
notevole espansione, passando dal novero delle colture marginali
a quello delle colture fondamentali, con tutte le ripercussioni
che tale evoluzione logicamente comporta nel campo della tec-
nica agronomica.

Molti sono i problemi che i nostri Agricoltori e gli stessi
Istituti sperimentali si sono trovati quindi da risolvere per as-
secondare, con la necessaria tempestività, lo sviluppo, singolar-
mente rapido, di questa coltura da frutto.
Fra tali problemi certamente non ultimo, per urgenza e per
importanza, è quello relativo alla scelta delle cultivar. Basta con-
siderare, infatti, che la nostra produzione deriva, ancor oggi,
per oltre il 70% della sola cv. « Madame Moutot » che, in
quasi tutti gli altri Paesi, è ormai considerata superata se non
per la pezzatura, almeno per la serbevolezza, il colore, l'aro-
ma e le specifiche attitudini commerciali dei frutti. Occorre an-
cora considerare che la fragola presenta una notevole sensibilità
al variare delle condizioni ambientati, per cui la norma di speri-
mentare ogni nuova cultivar prima di diffonderla assume, proprio
per questa specie, un preciso significato di fondamentale necessità.

Per questo complesso di considerazioni l'Istituto di Coltiva-
zioni Arboree dell'Università di Bologna, nel dare avvio — fino
dal I960 — ad una organica sperimentazione sulla fragola, ini-
ziò subito la sistematica raccolta delle cultivar già note nel no-
stro Paese e di quelle estere, non ancora introdotte in Italia e
meritevoli, invece, di essere esaminate.

Sorse così, nell'autunno del 1960 ad Imola, presso l'azienda
di Montericco dei Conti Pasolini dall'Onda, quel « campo spe-
rimentale della fragola » che, in buona parte, fu appunto desti-
nato alla costituzione di una prima collezione-catalogo delle
principali cultivar, ciascuna delle quali è stata studiata compa-
rativamente, per tre anni consecutivi ed in uniformi condizioni,
attraverso una minuziosa serie di osservazioni a carattere tasso-
nomico ed agronomico.

Le conclusioni del primo triennio di indagini si concretiz-
zano nella presente Monografia, nella quale sono descritte le
settanta cultivar non rifiorenti che da più lungo tempo sono
state oggetto di studio.
Con l'autunno del 1963, al termine del ciclo colturale, il
campo di Montericco ha cessato di esistere e le cultivar più
pregevoli, o comunque interessanti, sono state trasferite in una
nuova collezione, ulteriormente aggiornata, presso l'azienda spe-
rimentale di Cadriano alle dirette dipendenze dell'Istituto di
Coltivazioni Arboree di Bologna.
Al ricordo del « campo sperimentale di Montericco », testi-
mone delle nostre fatiche, leghiamo questa Monografia; ma,
così facendo, intendiamo soprattutto tramandare grata memoria
di quella generosa ospitalità con cui il compianto Conte Sen.
Guido Pasolini dall'Onda volle onorare la nostra prima attività
sperimentale sulla fragola, accogliendola presso la Sua azienda
di Imola.

Un riconoscente pensiero desideriamo anche rivolgere al Mi-
nistero dell' Agricoltura ed al Consiglio Nazionale delle Ricerche
che, con appositi contributi, hanno reso possibile lo svolgi-
mento delle complesse e laboriose ricerche agronomiche e bio-
logiche; al Sig. Pietro Castellari, solerte direttore dell'azienda di
Montericco, che pazientemente ci ha assecondato nello svolgi-
mento delle necessarie cure colturali; a tutto il Personale del-
l'Istituto, che con passione ha collaborato alla raccolta dei dati;
a quegli Agricoltori, infine, che ci sono stati particolarmente
vicini con la loro fiducia e con il loro incoraggiamento.
Bologna, gennaio 1964
E. BALDINI, C. BRANZANTI


ELENCO DELLE CULTIVAR DESCRITTE
E DEI RELATIVI SINONIMI

Africa, pag. 21
Amazone = Jucunda
Ananas Bianca, pag. 24
Anna Paulownia = Madame Lefebvre
Armore, pag. 27
Auchincruive Climax = Climax
Auchincruive n. 25 = Redgauntlet
Bergsö, pag. 30
Blakemore, pag. 33
Boyes' Seedling = Early Cambridge
Brandemburg = Regina
Brenda Gautrey = Huxley
Brigitte Bardot = Redheart
Büdericher Volltragende = Jucunda
California 544.2 = Lassen
Cambridge C. 1 = Cambridge Vigour
Cambridge Favourite, pag. 36
Cambridge 422 = Cambridge Favourite
Cambridge Vigour, pag. 39
Carolina Superb, pag. 42
Chaperon Rouge = Madame Moutot
Chipfiller = Huxley
Climax, pag. 45
Columbia, pag. 48
Congo = Madame Moutot
Deutsch Evern, pag. 51
Direktor Paul Wallbaum, pag. 54
Duchesse de Trevise = Trionfo di Tihange
Dunlap, pag. 57
DYBDAHL, pag. 60
EARLY Cambridge, pag. 63
EARLY Evern = Deutsch Evern
Ehlers fruchtbare = Jucunda
Elefantenerdbeere = Madame Moutot
Esplanade, pag. 66
Ettersburg = Huxley
Eversham Giant = Huxley
Eversham no Name = Huxley
FERTILITÉ, pag. 69
Fevers = Madame Lefebvre
FRANKEN, pag. 72
Freja, pag. 75
Gartenbaudirektor Meymund, pag. 78
Generalfeldmarschall von Hindenburg = Madame Moutot
GEORG SOLTWEDEL, pag. 81
Gesolei Riesen = Madame Moutot
Gorella, pag. 84
GUARDSMAN, pag. 87
Haracirek = Redheart
Howard 17, pag. 90
HUXLEY, pag 93
HUXLEY Giant = Huxley
INdrA, pag 96
Irmgard Nürnberger = Madame Moutot
Jucunda, pag. 99
Jumbo, pag 102
Juspa, pag 10
Kardinal King = Robinson
Kesselring Erfolg = Madame Moutot
Kellog's Premier = Howard 17
Lacontabel = Madame Lefebvre
La France = Madame Moutot
La Ricarde = Vicomtesse Héricarî de Thury
Lassen, pag. 108
Late Mof = Jucunda
Laxton's Juwel = Madame Moutot
Laxton's Noble, pag. 111
Lihama, pag. 114
Lincoln = Jucunda
Macherauch Frühernte, pag. 117
Macherauch Marieva, pag. 120
Macherauch Späternte, pag. 123
Madame Fondante, pag. 126
Madame Kooi = Madame Moutot
Madame Lefeber = Madame Lefebvre
Madame Lefebvre, pag. 129
Madame Moutot, pag. 132
Marianne = Madame Lefebvre
Marie Louise = Reine des Précoces
Marquise de Latour Mouburg = Trionfo di Tihange
Maryland U.S. 2233 = Surccrop
Merton Princess, pag. 135
Ministre Henry Chéron, pag. 138
Müncheberger Frühe = Macherauch Frühernte
Nobile, pag. 141
Noble = Laxton's Noble
OrANDA, pag. 144
OSTERFEE, pag. 147
PanTHER, pag. 150
Papa Lange . pag.153
Paymaster, pag..156
Perla, pag. 159
Perla di Praga, pag. 162
POCAHONTAS, pag. 165
Précoce = Trionfo di Tihange
Premier = Howard 17
President Lincoln = Jucunda
President Roosevelt = Madame Lefebvre
Princesse Juliana = Madame Moutot
Prof. Dr. Settegast, pag. 168
REDGAUNTLET, pag. 171
REDHEART , pag. 174
Regina, pag. 177
Regina inglese = Royal Sovereign
Regina tedesca = Regina
Reine des Precoces, pag. 180
Ricard = Vicomtesse Héricart de Thury
Robinson, pag. 183
Rotkäppchen von Schwabenland = Madame Moutot
Royale Royal Sovereign
Royal Sovereign, pag. 186
RUbin, pag. 189
Rufus = Deutsch Evern
Scarlet Beauty = Robinson
Schröters späte Riesen = Madame Moutot
Senator Dunlap = Dunlap
Senga Precosa, pag. 192
Senga Sengana, pag. 195
Siletz pag. 198
Souvenir de Charles Machiroux, pag. 201
Spangsbjerg Freja = Freja
Spangsbjerg Rubin = Rubin
Spangsbjerg Ydun = Ydun
Starkrimson, pag 204
SURECROP, pag. 207
Surprise des Halles, pag. 210
Talisman, pag. 213
Tomate = Madame Moutot
Tomatenerdbeere — Madame Moutot
Trionfo di Tihange, pag. 216
Triomphe de Liège = Trionfo di Tihange
Tuckswood = Deutsch Evern
U.S.D.A. 632 = Redheart
U.S. Oregon 2172 = Siletz
Vicomtesse Héricart de Thury, pag. 219
Vola, pag. 222
Wädenswil 3, pag. 225
Walluff = Jucunda
Weisse Ananas = Ananas Bianca
Wepion = Madame Moutot
White Pineapple = Ananas Bianca
Ydun, pag. 228
Zonnetjes = Madame Lefebvre
Zuewtjes = Madame Lefebvre








Logo Maremagnum en