Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Newspapers

Pandolfi,IL CINEMA NELLA STORIA,Sansoni 1963[coll.Le piccole storie illustrate 5

5.90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Description





Vito Pandolfi,
IL CINEMA NELLA STORIA,
G.C. Sansoni, Firenze 1963, seconda ristampa,
rilegatura iin cartoncino rigido e tela grigia,
con sovraccoperta illustrata, 17x12 cm., pp.348,
con 24 tavole in nero fuori testo,
collana Le piccole storie illustrate n.5,
in sopraccoperta: La macchina da presa,
da Documentary film di Paul Rotha,
peso: g.340

CONDIZIONI DEL LIBRO:
esemplare in ottime condizioni generali,
imperfezioni alla sovraccoperta,
lieve brunitura ai margini delle pagine



dalle note di copertina:
Il Cinema nella storia è parte
integrante di un trittico che Vito
Pandolfi ha dedicato alla funzio-
ne e al posto dello spettacolo
nella civiltà del XX secolo.
Pandolfi ha esaminato in que-
sta sua opera gli sviluppi e la
portata dell'arte cinematografica
nella storia contemporanea. Ha ri-
costruito una visione concreta del-
l'arte del film a mezzo della pro-
iezione che se ne compie negli
avvenimenti storici, il suo riflesso
attraverso le molte componenti e i
complessi rapporti di forza che di
questi avvenimenti stanno alla ba-
se.

Si è servito delle vicende stori-
che per illuminare la parabola
espressiva del cinema, e delle te-
stimonianze filmiche per illumina-
re le vicende storiche, giungendo
così a descrivere gli stati d'animo
collettivi di questo secolo come si
rivelano nei loro riflessi sullo scher-,
mo, e a presentare la produzione
filmica come storiografia indiret-
ta, in cui s'intrecciano motivi
consci e subconsci, ideologie ed
atavismi, transfert e sublimazio-
ne, sogni e realtà del nostro
mondo.


Indice generale

Il film come industria e come creazione
L'evoluzione del linguaggio e della struttura organiz-
zativa ............ 7
Un dramma dalla cronaca alla storia, 17

Attualità
Lungo le tappe della guerra.......23
Negli stimoli, 23. - 1914-1918, 27. - Riflessioni postume,
32. - 1939-1945, 40. - Visioni laterali, 46. - L'impegno
dei vincitori, 51. - Gli interrogativi della coscienza, 58.
- Una conclusione, 66.
All'origine dello spirito di un popolo .... 69
Nascita d'una nazione, 69. - David Wark Griffith, yankee,
79. - L'apparizione di Chaplin, 83. - La natura di Stro-
heim, 86. - La saga nordica, 88.
La parabola della rivoluzione......99
La vicenda personale di Eisenstein, 116.
Nel primo dopoguerra........122
Il Golem tedesco, 122. - Homunculus: Emil Jannings,
Werner Krauss, Heinrich George, Fritz Koertner, 128. -
Lulù, 131. - La vamp: Greta Garbo e Marlene Dietrich,
135. - Le qualità di G. W. Pabst, 138. - Riflessi di Pa-
rigi, 140. -L'opera di un maestro: René Clair, 143. - L'iro-
nia e l'umanità di Jean Renoir, 144. - Carné alla prova del
tempo, 146. - L'eco nel dopoguerra, 148. - Es ist genung...
nun gute Nacht, o Welt, 150. - Avanguardia formale e
avanguardia ideologica, 161.
Una grande crisi mondiale nelle sembianze dello
schermo...........176
Un film da un romanzo, 192.
Nel secondo dopoguerra ... .....194
L'imprevisto nell'obbiettivo, 194. - Nota su Zavattini,
207. - Un grido finale, 210. - L'educazione dei senti-
menti, 212. - Tentativo di un giudizio, 220. - La luce
dell'Oriente, 232.
L'esperienza documentaristica......244
Metamorfosi della fiaba e visioni popolari, 254

Spettacolo
Dalla Maschera a Calvero . . . . . . 267
Buffalo Bill, 270. - Le comiche di Larry Semon, Harold
Lloyd, Buster Keaton, 272. - Il clown nel western : La
febbre dell'oro, 274. - Il circo nella rivoluzione, 276. -
Simbolica europea, 280. - Die Dreigroschenoper - Les
enfants du Paradis, 287. - Il malinteso di Monsieur Ver-
doux, 290. - Calvero in luce e in ombra, 292.

Il tempo libero per il film
Il tempo libero per il film.......295
Indice delle illustrazioni........331
Indice dei nomi..........333
Indice dei titoli dei film........339










Logo Maremagnum en