
Newspapers
Raschke,I PARTITI DELL'EUROPA OCCIDENTALE,1983 Ed.Riuniti[storia,politica
9.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Joachim Raschke,
I PARTITI DELL'EUROPA OCCIDENTALE.
Dizionario tematico.
a cura di Antonio Baldassarre
Editori Riuniti, Roma 1983,
I edizione: marzo 1983,
brossura, 21,5x13,5 cm., pp.746,
titolo originale: Die politischen Parteien in Westeuropa,
Rowohlt Taschenbuch Verlag GmbH, 1978, (Rororo Aktuell),
traduzione di Antonio Baldassarre e Giuseppe Conato,
copertina di Luciano Vagaggini,
ISBN 88-359-2541-X,
peso: g.850
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
dalle note di copertina:
Non si è mai parlato tanto dell’Europa come in questi
anni. Termini come europeismo, eurocomunismo,
euromissili, ecc., sono ormai entrati a far parte del
linguaggio corrente. Eppure si deve constatare che il
livello medio d’informazione e di cultura è anche a questo
proposito decisamente scadente, benché l’Europa non sia
più una nozione astratta ma un complesso di relazioni che
investono molto concretamente la vita di ciascuno di noi.
È davvero il caso di saperne di più. Questo dizionario, per
cominciare, è quanto di meglio possiamo leggere e
consultare sui partiti politici di diciannove paesi
dell’Occidente europeo (Austria, Belgio, Danimarca,
Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda,
Islanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda,
Portogallo, Repubblica federale tedesca, Spagna, Svezia,
Svizzera).
Di ogni partito veniamo a conoscere il profilo
storico, l’ideologia, il programma, il comportamento
politico con particolare riguardo al periodo successivo al
1945 (elezioni, alleanze e crisi di governo, scissioni e
fusioni), l’organizzazione, le tendenze e i conflitti interni
ecc. È un libro nato come un servizio per chi voglia
orientarsi, capire, studiare la mappa dei sistemi politici
che reggono questa parte del mondo e la varietà delle
situazioni nazionali. Una guida eccellente a un continente
destinato a diventare sempre più «nostro».
Indice
L’evoluzione dei partiti politici di Antonio Baldassarre VII
I partiti dell'Europa occidentale
Premessa 3
Introduzione 7
Austria 55
Belgio 81
Danimarca 115
Finlandia 139
Francia 161
Gran Bretagna 249
Grecia 313
Irlanda 343
Islanda 373
Italia 379
Lussemburgo 475
Malta 481
Norvegia 485
Olanda 505
Portogallo 535
Repubblica Federale Tedesca 563
Spagna 647
Svezia 683
Svizzera 723