
Prints
Adriaen van Ostade(Haarlem 1610 - Haarlem 1685)
Busto di contadino che sorride, 1672
330.00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
(Haarlem 1610 - Haarlem 1685)
Acquaforte
misure: mm 70 x 55
Pittore olandese figlio del tessitore Jan Hendricx, soprannominato Ostade per il nome del borgo di provenienza del padre. La sua formazione avviene presso il pittore Frans Hals; nel 1634 aderisce alla Gilda di San Luca. E' considerato uno dei più importanti pittori olandesi che affrontarono la pittura di genere ritraendo immagini della vita contadina. Realizza non solo piccoli quadri ad olio ma anche acquerelli, disegni a penna e una cinquantina di incisioni dove scene di vita comune e paesaggi vengono trattati con effetti luministici di ascendenza rembrantiana.
Esempio delle cosiddette "teste di carattere", ritratti caricati, pretesti per studi di espressioni e stati d'animo. Esemplare nel 8/9 stato, con l'aggiunta del monogramma a destra vicino la spalla sinistra e co la linea di contorno vigorosamente ripresa ma prima dell'aggiunta di segni incrociati sulla guancia destra tra orecchione bocca.
Buona impressione con velatura di fondo, impressa su carta vergellata spessa databile al XVIII secolo. Margini di 3mm oltre la battuta. Ottimo stato di conservazione eccetto una leggera abrasione al verso in alto e minime tracce di foxing.
Bibliografia: Godefroy 4