Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Prints

Pietro Rotari(Verona 1707 - San Pietroburgo 1762)

I Santi francescani, 1725

300.00 €

Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Engravers
Pietro Rotari(Verona 1707 - San Pietroburgo 1762)
State of preservation
Fine

Description

Pietro Rotari
(Verona 1707 - San Pietroburgo 1762)

I Santi francescani, 1725

Acquaforte
misure: 340 x 180 mm

Pietro Rotari apprende la tecnica dell'incisione da A. Van Auden Aerd e da Antonio Balestra intorno al 1725. Lavora a Venezia, Roma e Napoli. Intorno al 1750 si trasferisce a Vienna, poi a Dresda e infine a San Pietroburgo, dove viene nominato pittore di corte. E' noto soprattuto per i suoi ritratti femminili. La sua attività incisoria comprende una trentina di acqueforti, alcune di sua invenzione, altre di riproduzione, soprattutto da Antonio Balestra.

Da un soggetto di Antonio Balestra (1666 - 1740). L'artista raffigura in una sorta di composizione piramidale tre Santi: San Giovanni della Croce, San Giovanni Capistrello e San Pascal Baylon circondati da angeli su una balaustra. In basso entro il soggetto è inciso: Ant: Balestra P. e Pietr: Rot :Int 1725. Al centro dedica: A Sua Ecc a: il Sign:/GIO BATISTA RECANATI/Gentiluomo Veneziano Eruditissimo/Pietro Rotario/in attestato di riverenza e di ossequioso rispetto. Stato unico.

Impressione su carta vergellata coeva, con filigrana lettere non chiaramente leggibile. Buoni margini. Ottimo stato di conservazione, eccetto due piccoli strappi restaurati nei margini orizzontali e qualche traccia di manipolazione visibile al verso.

Un esemplare è conservato presso la Pinacoteca Repossi di Chiari (BS), uno nel Fondo Corsini, uno presso il Rijksmuseum.

Bibliografia: Le Blanc 9; De Vesme 13
Logo Maremagnum en