Details
Place of printing
Venezia
Engravers
CORONELLI Vincenzo
Description
Carta geografica di Zante di Vincenzo Coronelli, arricchita dai bordi "farnesiani" stampati separatamente e commissionati appositamente dal patrono di Coronelli, Ranuccio II Farnese, duca di Parma. Si tratta di una sorta di edizione di lusso che Coronelli dedica a Ranuccio II, una selezione delle opere prodotte ornata da una elegante cornice ornamentale. Le tavole farnesiane si possono occasionalmente trovare anche in altre pubblicazioni del Coronelli, a partire dall’Isolario del 1696. Coronelli visse un periodo di straordinaria fecondità editoriale a partire dal 1689, quando ebbe la cattedra di geografia presso l'Università alle Procuratie, con la pubblicazione, nel 1690, del primo volume dell'Atlante Veneto. In effetti sotto il nome di Atlante Veneto va tutta la raccolta di tredici opere composte nell'arco del decennio successivo, dall'Isolario allo Specchio del mare. L'opera era intesa come un'estensione dell'Atlas Maior di Blaeu. Non è una semplice raccolta di mappe, ma piuttosto "un compendio di informazioni geografiche, cosmografiche e scientifiche. sulla scienza e la geografia italiana contemporanea" (Scammell). Incisione in rame, magnifica prova, con pieni margini, in perfetto stato di conservazione. Bibliografia Ermanno Armao, Vincenzo Coronelli (Firenze, 1944), nn.59-60, p.237. Map of Zakynthos by Vincenzo Coronelli, enriched by the "Farnese" borders printed separately and specially commissioned by Coronelli's patron, Ranuccio II Farnese, Duke of Parma. This is a sort of luxury edition that Coronelli dedicated to Ranuccio II, a selection of the works produced adorned with an elegant ornamental frame. The Farnese plates can occasionally be found in other publications of Coronelli, starting with the Isolario of 1696. Coronelli lived a period of extraordinary editorial fecundity starting from 1689, when he had the chair of geography at the University at the Procuratie, with the publication, in 1690, of the first volume of the Atlante Veneto. Under the name of Atlante Veneto goes the entire collection of thirteen works composed over the next decade, from the Isolario to the Specchio del mare. The work was intended as an extension of Blaeu’s Atlas Maior. It is no mere collection of maps, but rather “a compendium of geographical, cosmographical, and scientific information. on contemporary Italian science and geography” (Scammell). Copperplate, with full margins, very good condition. Very rare. Literature Ermanno Armao, Vincenzo Coronelli (Florence, 1944), no.59, no.60 and p.237. Cfr.