
Prints
Aurelio Alfieri(Milano 1800 - Pavia 1872)
La Mendicità
750.00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italy)
Closed until Aug. 31, 2025.
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
(Milano 1800 - Pavia 1872)
La Mendicità
Grafite
Immagine 26,5 cm, foglio 45 x 38 cm
Calcografo e incisore. Si forma all'Accademia di Brera frequentando i corsi di incisione tenuti da Giuseppe Longhi prima e da Pietro Anderloni poi. Alla morte di questi, nel 1848, diviene titolare della cattedra di incisione a Brera fino al 1855 quando viene chiamato a dirigere la scuola di incisione a Pavia. Ha praticato il bulino, l'acquaforte e la puntasecca. Servolini lo ricorda come disegnatore per molti incisori e collaboratore a molte pubblicazioni. Apprezzato dai contemporanei, gli si riconosce il merito di aver contribuito alla divulgazione, tramite la traduzione nel linguaggio incisorio, di opere di pittura che soprattutto di scultura.
Il soggetto deriva da un dipinto noto col titolo: Piccolo mendicante. Dipinto a Roma nel 1844 dal francese Paul Delaroche (Parigi 1797 - Parigi 1856) è oggi perduto e raffigura la moglie e i figli Horace e Philippe spesso presi a modello. Il soggetto ebbe certamente una gran successo all'epoca. Il fotografo inglese Robert Jefferson Bingham (1825 - 1870) nel 1858 ne ricavò un negativo su vetro poi stampato in albumina oggi al Musée d'Orsay e il famoso Atelier Goupil ne commercializzò diverse versioni a stampa e in litografia. Una versione ad olio su carta dello stesso formato del disegno e proveniente dagli eredi è stata recentemente proposta in asta a Lione.
Il disegno di Alfieri, puntuale e ricco di intensità cromatica, steso con sapiente linguaggio grafico, doveva probabilmente servire da modello per una delle molte versioni incise. In basso a matita: A. Alfieri disegnò e più in basso titolo: La Mendicità.
Il disegno, ottimamente conservato e con il chiaroscuro ben fresco, si presenta montato agli angoli superiori a un foglio di carta forte di colore grigio. Si segnala leggero foxing e un piccolo stappo nell'angolo bianco in alto a destra.
Bibliografia: C. Le Blanc, Manuel de l'amateur d'estampes,I, Paris; 1854, p. 20; Servolini, Dizionario illustrato degli incisori italiani, Gorlich, 1955, p 8.