Condizioni di spedizione della Libreria: i tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario. Clicca per maggiori informazioni.
Metodi di Pagamento
PayPal
Carta di Credito
Bonifico Bancario
Augsburg, 1730 circa. Incisione in rame all’acquaforte, coeva coloritura, cm 50 x 58 (alla lastra) più margini. Al margine superiore titolo in italiano e tedesco; la maggior parte del foglio è occupato dalla pianta in bella coloritura d'epoca mentre nella parte bassa si dispiega la veduta della città in bianco e nero. La carta si distingue per la ricchezza dei dettagli e l’accuratezza dell’esecuzione. Con particolare cura è disegnata l’isola del Té, con il palazzo, le nuove fortificazioni e il sistema idrografico del lago di Paiolo. La parte inferiore con la veduta prospettica della città è ripresa dal Borgo di San Giorgio. Matthäus Seutter (1678 – 1757) è stato uno dei più importanti editori tedeschi di carte e mappe del XVIII secolo. Inizialmente attivo come incisore per Johann Baptist Homann e poi per Jeremia Wolff, intorno al 1717 fondò ad Augusta una propria casa editrice di cartografia. La maggior parte delle carte del Seutter sono basate su quelle di Homann ma ciò nonostante intorno al 1730 Seutter risultava fra gli editori più prolifici del suo tempo, fu onorato dall'imperatore Carlo VI con il titolo di Geografo Imperiale e la maggior parte delle sue carte includette la denominazione “Avec Privilege”. Seutter continuò a pubblicare fino alla morte che sopraggiunse nel 1757 quando egli era all'apice della carriera. Rara. Buon esemplare stampato su ottima carta, in bella coloritura e in margini. .
Engravers
SEUTTER, MATTHEUS.
Keyword
Vedutistica italiana - (Lombardia, Mantova)
Languages
Italian
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su novità, promozioni, eventi culturali.
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter